I rifugi delle Orobie si preparano a riaprire, meteo permettendo
MONTAGNA. Quelli alle quote più alte rinviano a dopo Pasqua, intanto organizzano gli approvvigionamenti. Le strutture più in basso nel weekend a pieno regime.
MONTAGNA. Quelli alle quote più alte rinviano a dopo Pasqua, intanto organizzano gli approvvigionamenti. Le strutture più in basso nel weekend a pieno regime.
IL BLITZ. Operazione congiunta tra la Polizia di Crema e la Polizia di Frontiera dello scalo di Orio al Serio che hanno fermato un cittadino albanese ricercato da molto tempo.
IL PROGRAMMA. Il 25 aprile la consueta manifestazione, il 24 lo svelamento della targa dedicata a Matteotti.
EARTH FESTIVAL. Una serie di eventi dal 22 al 28 aprile a Bergamo e provincia per grandi e piccini per porre l’attenzione sul pianeta.
CORTENUOVA. I Vigili del fuoco di Romano hanno tratto in salvo i tre volpacchiotti: i «miagolii» e l’allarme lanciato dai residenti di via Donizetti a Cortenuova.
SCUOLE. Il Comune cerca un gestore per il biennio 2026-2028 e per le attività dello spazio gioco «Coccinella»: quest’anno 72 bambini nei due asili
LE MODIFICHE. I bus circoleranno con l’orario del sabato, i tram con l’orario feriale non scolastico: nessuna modifica alle funicolari.
LE PREVISIONI. Forti piogge e vento al Nord fino a giovedì, poi una pausa ma a Pasqua ancora nubifragi.
ISCRIZIONI APERTE. Quest’estate tornano i campi scuola delle Penne nere: escursioni, spirito di gruppo e lezioni di storia. Ecco come partecipare.
IL CANTIERE. Da lunedì 14 aprile non è più possibile accedere verso Colognola, circolazione paralizzata. Via San Giorgio e via Autostrada le strade più intasate. Berlanda: «Fenomeno previsto, interverremo sugli incroci».
CRIMINALITÀ . Unico filone di accertamenti in Procura: al vaglio i filmati per stabilire fisionomie e comportamenti. Sono più gruppi o una sola banda con più «esecutori»? Isola e fascia centrale della provincia le zone più colpite.
L’INCIDENTE. Una 35enne portata in codice giallo all’ospedale di Piario.
IL RECUPERO. Via al restauro, recupero e riqualificazione del patrimonio verde dell’antico Borgo Pignolo.
VIABILITÀ. Diverse complicazioni in tutto il quartiere: traffico in aumento in via Autostrada e via San Giorgio.
IL PROGETTO. La grande opera non è stata ancora inserita nel contratto di programma Anas, in scadenza a fine anno.