Camorone, il ricordo a 20 anni dalla frana: «La comunità ha saputo rialzarsi» - Video
Val Brembilla. Domenica 27 novembre nella frazione la commemorazione del dramma del 2002.
Val Brembilla. Domenica 27 novembre nella frazione la commemorazione del dramma del 2002.
Infrastrutture. Sarebbe la proposta di Rfi in vista della chiusura di quello di Bergamo. Dal tavolo Ocse la richiesta di una proroga.
Infrastrutture. Rfi non è intenzionata ad affidare la gestione agli operatori. L’appello: «Intervenga la politica». Gandolfi: «Al lavoro per una soluzione». Valesini: «Vanno rispettate le scadenze del Pnrr». Terzi: «Ora un tavolo».
La visita. Accolto in Consiglio provinciale il generale Francesco Paolo Figliuolo, comandante operativo di Vertice interforze, già commissario straordinario per l’emergenza Covid.
2022-2023. La cerimonia nella sede dell’Accademia Gdf con la partecipazione del neo ministro all’Università: «Il vostro tasso di occupabilità ben oltre il 90% entro 5 anni dalla laurea».
In Prefettura. Vertice con forze dell’ordine e rappresentanti del Quirinale per il cerimoniale del 22 novembre.
Programma Gol. Già attivate 680 doti formazione per un valore di 3 milioni. Contratti per 984 utenti. Il presidente Gandolfi: a Bergamo strategie mirate.
La festa di unità nazionale. La cerimonia si è svolta in piazza Vittorio Veneto con la presenza del prefetto Enrico Ricci e del sindaco Giorgio Gori.
La kermesse. Sabato 29 ottobre sfilata e mercatino delle tradizioni, domenica 30 anche la Castagnata solidale nel cortile della Provincia per Spazio Autismo.
Bottanuco. Lo studio di fattibilità presentato in Regione e Provincia. Comuni e Parco Adda Nord: unirà due ciclabili, quella esistente che corre lungo la sponda destra e quella futura che collegherà i paesi rivieraschi della Bergamasca. Servono 3,3 milioni.
L’idea. La proposta garantisce nuove opportunità lavorative con aiuti dai Centri impiego e degli orientatori per i diplomandi della Bergamasca.
La storia. Si aggirava per il paese ed era a rischio: i residenti si sono presi a cuore l’animale e l’hanno fatto portare in un’oasi protetta, a Calolziocorte.
Il paradosso. Tra lavori di efficientamento e passaggi ad Anas, giù i kilowattora sulle strade della Provincia di Bergamo. Il prezzo però è esploso.
Il caso. Pasquale Gandolfi (Provincia) interviene dopo la scelta del Vittorio Emanuele di organizzare le lezioni su 5 giorni: «Così risparmi vanificati». partecipa al sondaggio.
Economia e turismo. Oggi la firma del partenariato con la provincia tedesca: una delegazione in visita. Gandolfi: «Realtà molto affini, ora rapporti più stretti».
l restyling Chiuso l’accordo con il Demanio. Gori: «L’edificio restituito alla fruizione della città». Fulcro degli eventi per la Capitale della Cultura.
Il 16 e il 17 luglio, la redazione itinerante de L’Eco di Bergamo e di Eppen vi aspetta a Treviolo. Quest’anno il festival ospita dodici gruppi musicali, uno speciale dj set di Gabry Ponte e anche un mega gonfiabile per adulti
Opere pubbliche Ance: «La legge prevede ritocchi all’insù fino al 20% per le imprese, ma gli enti non la applicano». Gandolfi: «La scelta è a discrezione dei singoli dirigenti. Con gli imprenditori dialogo aperto: presto un incontro».
Infrastrutture Dalla Provincia via libera all’atteso collegamento: il primo lotto costa poco meno di 50 milioni. L’obiettivo è avviare il cantiere con l’inizio del 2023. Il «by-pass» permetterà di ridurre il traffico dentro il paese.
Solto Collina Un incontro tra diverse generazioni di famigliari degli «stradini», dipendenti della Provincia di Bergamo, che hanno tenuto in ordine le strade del Sebino. «Più che colleghi di lavoro, erano una famiglia».