Il Comune risponde per le rime a Lentsch: non paga l’Italcementi e vuole il palasport?
La risposta del Comune all’ultimatum del presidente della Comark, Massimo Lentsch, non si è fatta attendere. Ed è stata perentoria.
La risposta del Comune all’ultimatum del presidente della Comark, Massimo Lentsch, non si è fatta attendere. Ed è stata perentoria.
«Siete pregati di rimettervi la maglietta» ha ordinato il vigile a chi in quel momento era in costume oppure a torso nudo. Tutti hanno obbedito senza fare tante storie, restando però con il dubbio: «Che cosa abbiamo fatto di male?».
Duecento metri quadri per raccontare Bergamo e il suo territorio ai visitatori di Expo. In una settimana, dal 25 settembre al 1° ottobre.
«Secondo i dati comunicati dal ministero dell’Interno solo nel 2014 sono sbarcati in Italia oltre 170.000 profughi, mentre nei primi 5 mesi del 2015 ne sono arrivati quasi 60.000».
Dopo alcune segnalazioni sui social Micromega Bergamo si è rivolta alla Sovrintendenza ai beni architettonici.
Le prime immagini del recupero del bellissimo chiostro, nell’attesa del termine dei lavori.
Ancora un furto di bicicletta in pieno centro di Bergamo, davanti al Comune. Stamattina abbiamo pubblicato l’email di una mamma che ha raccontato il suo sconcerto per la bici rubata al figlio tredicenne, stavolta è la madre di un 33enne a voler sottolineare una volta in più, con amarezza, come la città sia sempre meno sicura.
Una lunga estate di interventi di manutenzione sulle strade di Bergamo: tanti infatti i lavori previsti dall’assessorato ai Lavori Pubblici del Comune di Bergamo nel corso dell’estate 2015.
Dopo 2 anni dalla firma del Protocollo d’intesa, consegnata l’area all’impresa: previsti 130 posti auto.
Domenica 12 luglio l’ultimo giorno per visitare la grande mostra «Palma il Vecchio, lo sguardo della bellezza» negli spazi della Gamec di Bergamo. Sabato 11 una serata speciale in occasione della Notte bianca dell’Arte.
Il rinnovamento delle panchine dei parchi di Bergamo passa (anche) dal Patronato San Vincenzo.
Un nuovo capitolo della storia dell’impianto inaugurato nel 1928: l’«Atleti Azzurri d’Italia cambia ancora volto».
Dopo lo spazio coworking al Lazzaretto raggiunto anche il premio dello sportello telematico.
Botta e risposta tra Lega e Palafrizzoni sulla gestione dei parchi, tra tagli e strani cartelli.
«La lingua non è un semplice strumento di comunicazione né un banale specchio della realtà circostante, la lingua può creare realtà ed essere un potente motore di cambiamento».
Il Carroccio all’attacco di Palafrizzoni dopo la decisione di destinare la struttura agli immigrati.
Nella puntata del 16 giugno di «Bergamo in diretta», programma di Bergamo Tv condotto da Massimo Sonzogni, il sindaco Giorgio Gori hannunciato la consegna da parte dell’Inps dei risultati delle analisi del terreno dell’ex Gasometro, che diventerà un parcheggio.
Massimo Lentsch, presidente e sponsor della Comark Basket, è passato al contrattacco di fronte alla presunta esposizione debitoria del club baskettaro cittadino nei confronti dell’Amministrazione comunale per l’utilizzazione del Centro sportivo Italcementi, sede delle gare casalinghe di campionato.
Federconsumatori ritorna alla carica per il cimitero di Bergamo: da una parte ci sono i costi dei funerali, dall’altro la «scarsa manutenzione». Replica l’assessore: al lavoro su entrambi i fronti.
Un’interrogazione della Lega sui Servizi sociali, con ennesimo attacco alla Prefettura sugli immigrati.