Treni, un anno di bonus: Milano via Carnate bocciata 9 mesi su 12
Trenord. Da maggio è costantemente fuori parametro. Male anche la Bergamo-Pioltello: 7 volte sotto standard. Sulle otto linee bergamasche rimborsi nel 30% dei casi.
Trenord. Da maggio è costantemente fuori parametro. Male anche la Bergamo-Pioltello: 7 volte sotto standard. Sulle otto linee bergamasche rimborsi nel 30% dei casi.
Trasporti. Ogni giorno 600mila pendolari si muovono (o almeno ci provano, diciamo così...) con Trenord.
Trasporti La Giunta regionale della Lombardia ha approvato una delibera che sancisce l’avvio dell’iter per la modifica del Regolamento Regionale sul Sistema tariffario del trasporto pubblico. Terzi: contrasto all’evasione tariffaria.
Linea Treviglio – Cremona Lunedì 16 maggio traffico ferroviario è stato sospeso per circa due ore tra Treviglio e Caravaggio per il furto dei cavi in rame della linea. I treni sono ripartiti alle 11,10.
L’intervista Claudia Terzi, assessore regionale ai Trasporti: un collegamento attrattivo anche per il traffico locale «Pedemontana nella Bergamasca? Ipotesi remota. Sui comitati dei pendolari bisogna ragionare. La Brt? Perplessa».
Lombardia Secondo quanto contenuto in una circolare a capitreno e personale d’assistenza in vigore dal 4 marzo 2022, il passaporto ucraino o altro documento di identità di queste persone sono riconosciuti quale concessione a viaggiare. Operatori Trenord per l’accoglienza nelle stazioni.
Personale assente per la pandemia: dal 10 gennaio in Lombardia verranno cancellati 380 treni sulla media di 2.170. Non c’è nessuna linea ferroviaria della nostra provincia.
Su disposizione di Rfi, per lavori, dal 9 novembre al 3 dicembre la linea Bergamo-Milano via Pioltello avrà capolinea a Milano Lambrate anziché a Milano Centrale. Trenord ha disposto il rimborso degli abbonamenti ferroviari che non saranno utilizzati a causa delle modifiche alla circolazione.
L’amministratore delegato di Trenord, Piuri: presenti nelle principali stazioni, anche a Bergamo. «Non sono vigilantes, verificheranno il possesso del biglietto. I vandalismi ci costano 10-15 milioni l’anno».
Giovani tra i 14 e i 16 anni distruggono la porta di un bagno e gli estintori. In 15 identificati, gli altri in fuga. Convoglio fermo 50 minuti.
A causa dell’epidemia di Covid 19 calano i passeggeri e aumentano gli atti vandalici sui treni regionali Trenord.
Nel filmato realizzato da Trenord l’esperienza di capitreno e macchinisti che hanno continuato a prestare servizio a bordo treno nei mesi della pandemia.
A un anno dall’inizio dell’emergenza Covid-19, un video realizzato da Trenord racconta l’esperienza di capitreno e macchinisti.
Trenord: lunedì 15 febbraio presi di mira tre convogli. In un anno oltre novemila danneggiamenti, il «conto» è salato.
Il Giudice delle indagini preliminari ha archiviato la posizione dei manager di Trenord indagati per l’incidente ferroviario di Pioltello, avvenuto la mattina del 25 gennaio 2018, che causò 3 morti e 46 feriti.
L’amministratore delegato Marco Piuri: andranno ad aggiungersi ai 185 progressivamente in arrivo. «Nel Piano Marshall della Regione ci sono 350 milioni per i convogli: serviranno anche per collegare Orio».
Lunedì 2 novembre il nuovo treno Donizetti di Trenord è entrato in servizio per la prima volta sulla linea Lecco-Bergamo, su cui effettuerà tutti i giorni 14 corse, pari al 50% del servizio complessivo. Ecco gli orari.
Pendolari. Le novità del contratto con Trenord che scatterà da metà 2021. Vale 10 anni e prevede le linee Ponte-Montello e il collegamento per Orio.
Trenord ha diffuso l’elenco delle direttrici che a luglio non hanno rispettato lo standard di affidabilità. Gli abbonati potranno acquistare l’abbonamento mensile di ottobre con lo sconto del 30%. Tre le tratte bergamasche. Biglietterie, potenziato il servizio.
Reportage sui treni. Quasi tutti con le mascherine, poche portate correttamente, mentre alcuni cartelli indicano di lasciare posti liberi, ma l’ordinanza regionale prevede la possibilità di occuparne il 100%. L’allarme dei viaggiatori.