Lavori urgenti tra Pagliari e la diga, il 70° Trofeo Parravicini salta ancora
Sci alpinismo Carona, la manutenzione straordinaria della strada inizierà il 19 aprile, la gara era prevista per domenica 24.
Sci alpinismo Carona, la manutenzione straordinaria della strada inizierà il 19 aprile, la gara era prevista per domenica 24.
Stagione bianca Domenica 3 aprile è stato l’ultimo giorno di discese sulle piste della stazione brembana e a Valbondione. Resta aperto tutti i giorni fino a domenica l’impianto in Val di Scalve.
Sci paralimpico L’atleta di Colere al cancelletto di Fondo Grande, in Trentino, dove nel gigante proverà a chiudere in bellezza l’annata, che prima lo ha fermato ai Mondiali per il Covid e poi l’ha visto uscire negli slalom di Pechino.
Sci alpino I giovani bergamaschi Ilaria Ghisalberti e Filippo Della Vite si piazzano nei primi dieci ai Campionati italiani di sci alpino: la 21enne di Zogno è sesta in superG e quinta in combinata, il 20enne di Ponteranica nono in gigante.
Sci alpino In assenza di Goggia, tocca a loro guidare l’assalto della pattuglia orobica (16 atleti divisi nelle varie categorie) al podio dei Tricolori che si disputano a Bardonecchia (gare veloci) e al Sestriere (gigante e slalom).
Sci alpino Mercoledì Sofia Goggia va alla caccia della sua terza Coppa del Mondo di discesa libera. Le finali di Chourchevel-Meribel si aprono infatti con l’ultima discesa della stagione e la campionessa bergamasca si presenta all’appuntamento in testa alla classifica con 75 punti di vantaggio sulla svizzera Corinne Suter.
Il duello È dura, ma Michela Moioli ci crede e non molla. Mancano due gare e per vincere la Coppa del Mondo la stella di Alzano deve recuperare 93 punti alla britannica Charlotte Bankes. La prima è a Reiteralm, in Austria
Sci alpino Il bergamasco Filippo Della Vite è salito sul podio ai Mondiali juniores di sci alpino a Panorama, in Canada, chiudendo al secondo posto il gigante.
Brembo Ski Manca ancora il collaudo ministeriale dell’impianto che sale da Carona. Si potrà così accedere solo dal Montebello, pagando i biglietti dei due gestori.
La vice campionessa olimpica di discesa ha deciso di concentrare le residue energie per la discesa delle finali di Courchevel in programma mercoledì 16 marzo.
La seconda discesa della Coppa del Mondo di Crans Montana è stata vinta a sorpresa in 1.29.93 dalla svizzera Priska Nufer, 30 anni e sinora mai neppure un podio. Seconda in 1.30.04 la ceca Ester Ledecka, vincitrice della discesa di sabato, mentre al terzo posto in 1.30.16 c’è l’azzurra Sofia Goggia al 40/o podio in carriera.
Coppa del mondo di sci La bergamasca a +1,47’’ da Ester Ledecka. Goggia, quando a mancano due discese alla fine della stagione, resta salda in testa alla classifica di disciplina.
La sciatrice bergamasca torna in Italia dopo il secondo posto nella discesa libera. «Un po’ di riposo, ma c’è da terminare la rieducazione e conquistare la Coppa del Mondo».
La fitta neve a Yanqing ha portato all’annullamento della prevista prova della discesa libera donne, molto attesa nel clan azzurro per capire meglio le condizioni di Sofia Goggia.
Gara di discesa in programma per martedì 15 febbraio.
Questo venerdì é in programma il Super G, martedì 15 la discesa libera, specialità in cui Goggia detiene il titolo a cinque cerchi ed è leader nella classifica di specialità di Coppa del mondo.
Dopo tanta preoccupazione, alla fine è arrivato un sospiro di sollievo per Sofia Goggia e per il team azzurro di sci alpino femminile.
Goggia lavora per un recupero a tempo di record dopo l’infortunio al ginocchio, come Moioli è campionessa olimpica uscente. Sulla neve dello snowboardcross sarà invece esordio ai Giochi per Sofia Belingheri. Nel pattinaggio artistico la veterana Della Monica e la debuttante Ghilardi proveranno a stupire. E c’è anche una nutrita truppa di tecnici bergamaschi al servizio di 4 nazionali. L’avventura…
Nella gara di domenica 23 gennaio a Cortina l’azzurra, dopo un errore in una curva che l’ha costretta a sterzare bruscamente, è caduta. La campionessa si è rialzata lentamente da sola e si è rimessa gli sci tornando al traguardo. I primi controlli: «Presunta distorsione al ginocchio sinistro», le sue condizioni saranno valutate nel tardo pomeriggio dai medici della Fisi.
Sofia Goggia non la fermi neanche con le cannonate. La campionessa bergamasca, se potesse, gareggerebbe anche con le stampelle. È il cuore impavido dello sci azzurro e l’ha dimostrato anche ieri: poteva prendersi una pausa di sicurezza e leccarsi le «ferite» della caduta del giorno prima durante la libera ad Altenmarkt-Zauchensee (per fortuna ne è uscita solo ammaccata, ma che paura), invece no: …