In via Borfuro a Bergamo sbarca la pizza di Gino Sorbillo
NUOVO LOCALE. Giovedì il debutto orobico del marchio napoletano, negli spazi dell’ex «Bottega del Buongustaio»
NUOVO LOCALE. Giovedì il debutto orobico del marchio napoletano, negli spazi dell’ex «Bottega del Buongustaio»
L’APERTURA. Novanta posti a sedere e dehors esterni d’estate: la famiglia Percassi investe nella ristorazione a Longuelo.
Pizze uniche, golosissime, realizzate con impasti a lunga lievitazione, ingredienti DOP e amore per la tradizione partenopea: questo è il segreto delle proposte pluripremiate del ristorante di Curno.
Il calore del forno a legna sempre acceso e le decorazioni che adornano la sala vi regalano un’esperienza senza tempo, esaltata dai piatti della tradizione preparati come una volta. Anche per la notte degli innamorati.
Grattugiato sui tagliolini oppure adagiato sull’uovo all’occhio di bue, il tartufo nero è una delizia per il palato. Venite a gustarlo nel locale di via Moroni, insieme ai buoni piatti della tradizione bergamasca.
Il piatto Reale con pesce di diverse consistenze e cotture o una profumatissima fregola sarda, cosa c’è di più goloso per festeggiare il giorno degli innamorati? Venite a scoprirlo al ristorante pizzeria di San Paolo D’Argon.
Un ristorante storico, dall’atmosfera calda e accogliente, nel cuore di Città Alta: il luogo ideale per una cena romantica durante la festa degli innamorati! E per chi vuole prolungare la magia c’è la «Locanda Da Mimmo», stanze esclusive e ricca colazione.
Vini selezionati con cura, ambiente elegante, accostamenti culinari originali e golosi. l’enoteca di Vertova è il locale ideale per un aperitivo o una cena completa. E a febbraio non perdetevi le degustazioni alla cieca e gli aperitivi in lingua.
Il fish and chips nella sua migliore espressione: merluzzo pastellato, alici, rane o calamari accompagnati da croccanti patatine. Perfetti da gustare in loco o da portare via. Tutto completamente gluten free grazie all’utilizzo della farina di riso.