Festa del cioccolato in piazza della Cittadella: laboratori, sculture e degustazioni
LA SECONDA EDIZIONE. Torna dal 15 al 17 novembre l’appuntamento con i maestri cioccolatieri in Città Alta: ecco il programma.
LA SECONDA EDIZIONE. Torna dal 15 al 17 novembre l’appuntamento con i maestri cioccolatieri in Città Alta: ecco il programma.
In via Moroni, ecco un autentico ristorante giapponese che rifugge la formula all you can eat per puntare su un’esperienza di fine dining. Ingredienti freschissimi, cura del dettaglio e accostamenti sorprendenti, anche con vini e sake selezionati.
A Urgnano è possibile gustare l’originale Scrocchiarella, rivisitazione della pizza alla pala romana. Impasti a lunga lievitazione e ingredienti di alta qualità per un’esperienza di gusto unica, anche d’asporto o a domicilio.
RISTORAZIONE. L’edizione numero 70 della «Rossa» porta tre importanti riconoscimenti sia nel capoluogo sia in provincia ma anche qualche mancata conferma.
I PROGETT I. La famiglia Cerea in testa alla classifica dell’alta ristorazione con ricavi a 87 milioni. Nel 2025 l’inaugurazione di «DaV Cantalupa».
Proposte e menù studiati ad hoc per le aziende, dai piccoli team ai gruppi più numerosi, nelle sale del ristorante. Oppure servizio catering per coffe breack e pranzi. Sempre con un servizio impeccabile.
Per gustare un ottimo brasato con la polenta, il coniglio disossato, casoncelli fatti in casa e (su prenotazione) cinghiale in salmì o l’originale cassoeula bergamasca il posto giusto è uno solo: la storica trattoria di Valtrighe, tra Mapello e Sotto il Monte.