Rincari e inflazione, cresciuto nel 2022 il ricorso a Confidi
Tendenza. Più imprese con problemi di liquidità. In un anno aperte 493 linee di credito in Bergamasca per un valore totale di 56,94 milioni di euro: +13%.
Tendenza. Più imprese con problemi di liquidità. In un anno aperte 493 linee di credito in Bergamasca per un valore totale di 56,94 milioni di euro: +13%.
Il fenomeno. La stima: fra i 50 e i 70 euro in più per un veicolo tipo. Penalizzati i neo patentati. I consumatori: «Effetto combinato dell’inflazione e dell’incremento dei sinistri dopo il Covid».
Il commento. Credit Suisse e Silicon Valley Bank sono storie molto diverse. Le accomuna il momento della scoppio della crisi, ma poco altro. Certo, due detonatori simultanei nel panorama bancario mondiale sono più che il doppio del pericolo. Tecnicamente non ci sarebbe motivo di temere alcun contagio sul sistema bancario europeo e italiano. Ma il contagio si diffonde per motivi non razionali e q…
I dati Istat. Crescita a doppia cifra (+17,2%) anche nel quarto trimestre: 5,2 miliardi il valore delle merci esportate. L’incremento annuo orobico inferiore a quello lombardo. Boom delle vendite negli Usa, bene il Medio Oriente.
Il report. L’effetto della svalutazione del potere d’acquisto dei depositi a fronte dell’aumento dei prezzi: la stima della Cgia per il biennio 2022-2023. Per Bergamo un «conto» da 3 miliardi
L’allarme dei sindacati. Pubblico Impiego, metalmeccanici e somministrati i più numerosi.
Il report. Bollettino opere edili: aumenti medi del 14% nel residenziale contro il 7% del 2021. Pesa il boom dei prezzi di ferro, cemento e petrolio. Costo della manodopera: crescita bassa.
Quotidiano Energia - Con le quotazioni internazionali di benzina e diesel ancora in calo, non si registrano nuovi movimenti degli operatori sui prezzi raccomandati dei carburanti. I prezzi praticati alla pompa risultano tuttavia in salita recependo gli ultimi rialzi, con …
I conti. La famiglia media bergamasca ha dovuto sostenere 1.793 euro in più per la spesa extra causata dall’inflazione galoppante: il picco tra novembre e dicembre quando ha raggiunto il 10%.
L’Agenzia. Nel report 2022 sul servizio segnali di ripresa, ma non si è tornati ai livelli pre-Covid. Tra inflazione e caro carburanti, corse a rischio. La presidente: «Situazione molto delicata».
In Bergamasca. Questo il dato su base annua per Istat. Anche quello mensile in discesa: dallo 0,6% allo 0,1%. Resta l’incognita per l’aumento dei carburanti nel 2023.
I dati Istat. Più cibi low cost e spesa al discount alimentare. Crolla il potere d’acquisto dei dipendenti pubblici.
Quotidiano Energia - Il 2023 parte con prezzi in aumento sulla rete carburanti per la fine dello sconto sulle accise introdotto dal 22 marzo e poi ridotto da dicembre. Dal 1° gennaio sono state infatti ripristinate le aliquote che erano …
Mondo. Il rapido succedersi di eventi inattesi e sconvolgenti come la pandemia da Covid 19 nel 2020-21 e l’invasione russa dell’Ucraina nel 2022 consigliano una dose aggiuntiva di prudenza in ogni tentativo di prevedere le sembianze dell’anno che verrà. Perfino l’autorevole settimanale anglosassone «Economist», che in passato si è spesso dilettato nel delineare scenari futuri, stavolta scrive ch…
A Bergamo. Aumenti del 3,9% per l’energia elettrica e del 5,3% per il gas. Prodotti alimentari e bevande analcoliche segnano una crescita dell’1,5%.
I dati Istat.Tra luglio e settembre le esportazioni frenano del 9% (a 4,8 miliardi) rispetto al trimestre precedente. Mazzoleni (Camera di commercio): «Dati ancora positivi, ma fortemente condizionati dai rialzi dei prezzi».
L’Osservatorio PoliMi.Pesa l’aumento dei costi operativi. «Giusti investimenti 4.0, efficienza energetica e collaborazione fra tutti gli attori della filiera per uscire dalla crisi».
Caro bollette. L’iniziativa coinvolge circa 1.700 dipendenti: sarà erogato con la tredicesima mensilità.
Il bonus.L’ad dell’azienda bergamasca, Massimiliano Cacciavillani: «Nonostante le difficoltà del momento, la nostra azienda ha colto molte opportunità grazie al gioco di squadra dei collaboratori».