Dalmine, addio all’ingegner Torre Non ha mai smesso di inventare
Francesco Torre aveva 91 anni. La sua «Minipack Torre» oggi lavora in 87 Paesi nel mondo. I funerali lunedì 22 febbraio alle 10,30 nella parrocchiale di Sforzatica Sant’Andrea.
Francesco Torre aveva 91 anni. La sua «Minipack Torre» oggi lavora in 87 Paesi nel mondo. I funerali lunedì 22 febbraio alle 10,30 nella parrocchiale di Sforzatica Sant’Andrea.
Basta una semplice cassetta. È un’invenzione con un unico obiettivo: raccogliere idee per migliorare le condizioni e la qualità del lavoro. Come? Aprendo un canale di comunicazione facilmente accessibile tra il management e tutti i dipendenti. Ecco un dettagliato vademecum per chi volesse fare il punto della situazione nella propria azienda.
La Ceo di Piazzalunga Srl, azienda di Sorisole (ma recentemente arrivata anche in Trentino) specializzata in carrelli elevatori, logistica, movimentazione. La sua storia, professionale e privata, è una sfida continua, senza mai fermarsi
Studente scapestrato, poi ingegnere modello, ma col pallino dell’agroalimentare. Ecco la storia di un imprenditore-agricoltore che a 25 anni ha fondato la sua azienda agricola, vincendo una scommessa con la sua famiglia
Due esperti hanno risposto alle tante domande dei titolari di aziende grandi e piccole sugli indennizzi previsti dal decreto Ristori varato dal Governo. Guarda la registrazione del nostro webinar.
Appuntamento questa sera alle 19 con gli esperti che saranno a vostra disposizione per domande e dubbi sul decreto Ristori, che dovrebbe risarcire le aziende per le mancate entrate dovute al lockdown. Iscriviti compilando il form in fondo a questa notizia e segui la diretta Facebook.
Mercoledì due esperti saranno a vostra disposizione per domande e dubbi sul decreto Ristori, che dovrebbe risarcire le aziende per le mancate entrate dovute al lockdown. Iscriviti per seguire la diretta Facebook dalle 19.
Chi ha diritto e chi no? Quali procedure si devono seguire? Sono tantissime le domande sui fondi messi a disposizione delle imprese dal decreto ristoro: segui in diretta il nostro webinar mercoledì 11 novembre alle 19 durante il quale gli esperti faranno chiarezza e risponderanno in diretta ai quesiti dei nostri lettori.
Rapporto Cerved. Secondo la previsione nel periodo 2021-2022 la perdita oscillerebbe tra l’8,4% e l’11,7%. Digitalizzazione delle imprese: Bergamo sotto la media.
Ci sono ancora quasi tre mesi di tempo per sfruttare le agevolazioni offerte alle aziende dalla Legge di bilancio: il piano degli incentivi fiscali per l’Impresa 4.0 è stato infatti riscritto, con lo stop alle misure del super e iper ammortamento e la riformulazione del credito di imposta per la ricerca e sviluppo.
Malore improvviso, aveva 73 anni. Originario di Ponte Nossa, fondò la «Fratelli Pezza» di Clusone rendendola leader mondiale per la sabbiatura del vetro. I funerali giovedì 8 ottobre nel paese natale.
Lombardia, dal 2 settembre al via lo sportello di «Credito Adesso Evolution».
Il passaggio generazionale alla guida di un’impresa ricopre uno snodo cruciale nella vita di un’azienda. Garantire il successo dell’avvicendamento significa mantenerne la competitività. Ma occorre pianificare ogni dettaglio. Come il caso della società Simmy
L’ambiente è diventato un assillo anche per le aziende. In molti casi soprattutto per le aziende. La parola d’ordine è economia circolare. Partecipa al sondaggio.
Spunta una nuova dimensione, sempre come emergenza, di quello che si definisce il mismatch fra figure professionali. L’abisso fra profili richiesti e competenze che il mercato offre oggi tocca anche top management da dedicare all’innovazione e alla internazionalizzazione. Così gli imprenditori dicono: mi formo da solo
Si chiama «sircle leader»: è un modello innovativo di organizzazione aziendale applicato dalla Sorint di Grassobbio. Fa emergere e valorizza le idee i suggerimenti più efficaci per il business aziendale. Il valore e il motore è nel cancellare ogni gerarchia
Sono definite imprese attrattive. Riescono ad affascinare i più giovani perché lasciano intravedere un percorso di crescita professionale e qualità della vita.
A Bergamo è stata la prima operazione fatta da un’impresa del territorio: creare una rete fra gli Its dell’ecosistema locale per formare competenze trasversali specifiche e coerenti con i bisogni degli imprenditori. Il modello sperimen…
Ci sono frasi fatte e modi di dire che non aiutano a coltivare le soft skills in azienda. Creano falsi saperi. E proprio perché le competenze sono anche conoscenze, per lo sviluppo delle abilità trasversali è utile intercettare e “disattivare” i modi di dire fuorvianti. Ecco come contrastare la loro diffusione, e trasformare gli spazi aziendali in luoghi cognitivi.
L’azienda di Cologno al Serio ha ricevuto il premio «Award Entrepreunership Family Business per il Dinamismo Imprenditoriale» dell’Università di Bergamo e di PwC. Il suo cartone ondulato e i suoi 16 brevetti stanno riscrivendo la storia del packaging industriale. E Amazon l’ha inclusa fra le aziende globali per fruire dei suoi servizi di imballaggio. Un nuovo Ceo definirà la strategia commercia…
L’importanza del capitalismo familiare nell’economia italiana cresce con il tempo per numero di aziende, occupazione e incidenza sul fatturato totale. A Bergamo il 17-21 giugno la Conferenza internazionale IFERA, organizzata dall’Università di bergamo, chiamerà a raccolta esperti, imprenditori, istituzioni, attori del territorio per condividere contenuti, testimonianze e strumenti nella prospet…