«Non si costruisce più». I falsi cartelli al Parco Ovest
Il caso Giallo al Villaggio degli Sposi. Lunedì mattina 9 maggio i residenti hanno trovato numerosi cartelli che annunciavano lo stop al cantiere del Parco Ovest.
Il caso Giallo al Villaggio degli Sposi. Lunedì mattina 9 maggio i residenti hanno trovato numerosi cartelli che annunciavano lo stop al cantiere del Parco Ovest.
Trasporti Da tempo Amazon vola su Malpensa. In futuro potrebbero anche esserci altri scali lombardi interessati dal traffico del colosso americano, come Orio al Serio e Montichiari.
La conquista La multinazionale elvetica e i sindacati hanno sottoscritto l’intesa che istituisce la «Nestlé Baby Leave», congedo retribuito di 12 settimane consecutive di cui potrà usufruire il papà lavoratore in occasione della nascita di un figlio o dell’adozione di un minore.
Università Per l’imprenditore bergamasco, presidente dell’Atalanta, riceverà il 29 marzo la laurea magistrale ad honorem in Marketing, consumi e comunicazione. Nel 2009 il primo riconoscimento in Ingegneria edile dall’Università degli studi di Bergamo.
Il lutto Scomparso a 79 anni, fondò la «Cometal Srl». Realizzò l’area Pip1 e fu consigliere della Cassa rurale. A lungo sponsor e promoter di Ciclistica e Pallavolo.
Giovani imprenditori Mattia Assanelli di Treviglio ha fondato la startup Carne Genuina. Il progetto finanziato con il crowdfunding su Opstart.
Ponteranica Nell’era di internet l’azienda di serramenti in difficoltà a reperire personale ripropone il messaggio da mesi.
A 55 anni vive tra Italia e Francia: Fabio Somboli si occupa del sistema elettrico e di raffreddamento dell’innovativo reattore. «Grato alla mia famiglia». Dopo esperienze in giro per il mondo, lavora in Iter da quasi 12 anni e in particolare si occupa degli impianti elettrici, della strumentazione e del controllo del sistema di raffreddamento del reattore. «La formazione di Fisico, aggiunta a u…
Otto misure contenute nel pacchetto economico a sostegno del sistema produttivo. Fontana: «I numeri confermano la crescita in atto». Guidesi: «Siamo in una fase strategica».
Il Gruppo di Villongo, da oltre 30 anni player mondiale di riferimento nella progettazione e produzione di tubi e guarnizioni industriali in Ptfe, Silicone e Polimeri Termoplastici, ha completato l’acquisizione della maggioranza di Polyfluor Plastics Bv. Il presidente Calissi: «Nuovi investimenti entro la fine dell’anno».
Secondo i dati della Provincia la crescita sfiora il 28%, ma il dato è ancora lontano dai livelli pre Covid. Recupero in tutti i settori tranne che nel commercio e servizi. Crollano i contratti a tempo indeterminato (-24%). A fine giugno lo sblocco dei licenziamenti: sindacati in ansia, industriali cauti.
Burocrazia più snella, approvata la norma che elimina diversi intoppi per cittadini e comuni. Più veloci le assegnazioni delle abitazioni pubbliche. Scuole: ai paesi sotto i 5.000 abitanti che hanno un plesso arriverà il contributo.
l presidente Bombassei: «Entriamo nel 60 o con risultati incoraggianti». Tiraboschi: «Fabbriche bergamasche a pieno regime, investiti 15 milioni».
L’iniziativa è del Consorzio Ribes con la progettazione della Cooperativa Why Not e la collaborazione delle due multinazionali Red Hat e Sorint.lab. Al termine delle lezioni gli studenti «restituiranno» le nozioni hi-tech acquisiste nei corsi tenendo lezioni gratuite nei Servizi sociali e nei Centri terza età
La multinazionale della Val Seriana si consolida nel mercato dell’e-mobility con l’acquisizione della portoghese Magnum Cap Electrical Power Solutions LDA, azienda che sviluppa sistemi di ricarica per veicoli elettrici.
La società bergamasca sarà general contractor dell’operazione. Avvio dei lavori dal 2022.
Morto a 74 anni per Covid. L’azienda che porta il suo nome si è fatta conoscere nel mondo. Il sindaco di Curno: una persona speciale.
Con l’operazione, il Gruppo amplia la propria famiglia di brand e completa l’offerta di soluzioni per l’impianto frenante della moto.
Sono arrivati gli americani! No, non è il titolo di un film ambientato sul finire del secondo conflitto mondiale, ma la sintesi dell’attuale situazione del calcio italiano che vede ben 6 squadre della nostra Serie A in mano a proprietà …
Angelo Castelli, di Gandino, fondatore della «Meccanica Bcs» di Colzate, non si è mai perso d’animo ed è riuscito a tornare. I figli: «Era lui a fare forza a tutti noi».