Seriate, al Bolognini si taglia il nastro al «cubo dell’emergenza»
Pronto soccorso L’inaugurazione alla presenza del vice-presidente regionale Letizia Moratti. Il progetto originario modificato durante il Covid
Giornalista e scrittore, ha lavorato per numerose testate locali e nazionali. Appassionato di musica e di cucina, ha pubblicato 4 libri, di cui tre sulla vita artistica di Adriano Celentano e per qualche anno ha gestito un ristorante a Nizza, prima di tornare, nel 2016, a dedicarsi a tempo pieno al suo lavoro.
Pronto soccorso L’inaugurazione alla presenza del vice-presidente regionale Letizia Moratti. Il progetto originario modificato durante il Covid
Valle Imagna La richiesta dell’Ambito e del sindaco. Questione di sicurezza e sostenibilità economica. «L’albergo è omologato per 60 posti, loro sono 94».
Lo studio A sottolinearlo è l’indagine promossa tra gennaio e febbraio dall’ordine provinciale con la Società italiana di medicina generale e delle cure primarie.
Un aiuto per l’Ucraina Continua la raccolta fondi che ha già superato il milione di euro.
La raccolta fondi Sono numerose le iniziative che stanno partendo in questi giorni grazie ai fondi raccolti dalla sottoscrizione «Un aiuto per l’Ucraina», che venerdì ha raggiunto e superato il traguardo del milione di euro.
Bergamo Un mese di donazioni e solidarietà, la sottoscrizione ha raggiunto l’importante traguardo. Don Trussardi: «Sostegno per l’accoglienza e progetti sul territorio». Ranica: «Dalle comunità una risposta coordinata».
«Un aiuto per l’Ucraina» la sottoscrizione è ormai a un soffio dal milione di euro: «Aderiamo a un’iniziativa di alto livello».
«Un aiuto per l’Ucraina» L’Ordine è sceso in campo: «Supporto alle prefetture e al tribunale dei minori di Brescia per i permessi di soggiorno».
L’accoglienza L’ordinanza firmata da Fabrizio Curcio prevede fino a 30 euro al giorno di rimborso per le famiglie, un assegno tra i 5 e i 600 euro al mese a chi si è sistemato autonomamente e 50 euro una tantum per i Comuni.
La sottoscrizione «Doveroso unirsi tutti». La raccolta fondi è arrivata a 944.791 euro e si avvicina al traguardo del milione.
La storia Da Montello a Perth: Elena Colleoni, a 37 anni, è geologa in Bhp, una delle compagnie minerarie più grandi al mondo.
«Un aiuto per l’Ucraina» Bonati (Consorzio artigiani): sarebbe interessante riflettere anche su dei programmi di inserimento lavorativo.
La manifestazione Si preannuncia come una sfilata storica quella di domenica 27 marzo: torna la festa in centro dopo due anni di stop. Gli appuntamenti da sabato 26.
Il compleanno Dalla recente Treviolo-Paladina al «Papa Giovanni XXIII» al futuro ospedale di Taranto specializzato nelle pandemie. Cercasi personale.
Con la Caritas Si amplia il fronte degli enti coinvolti nella raccolta fondi in favore del popolo ucraino. Luraghi: «Contribuiamo alla pronta assistenza».
L’inaugurazione Ha aperto nel Centro per tutte le età ed è la prima iniziativa del genere in città. Trenta posti disponibili. Prossimo appuntamento il 2 aprile.
La sottoscrizione La raccolta fondi della Caritas non conosce sosta: raggiunta quota 870mila euro. Di martedì l’ok della cooperativa Alchimia: «Giusto e basilare coordinare gli aiuti. Sempre fermo il nostro no alla guerra».
La sottoscrizione Ha stanziato 125mila euro per la campagna bergamasca, arrivata ora a quota 645.651 euro. E intanto si allarga la rete dei soggetti istituzionali coinvolti. «Moltiplicare risorse e opportunità per i profughi».
Caritas Bergamo La sottoscrizione «Un aiuto per l’Ucraina» promossa dalla Caritas diocesana insieme a L’Eco di Bergamo e alla Fondazione della Comunità Bergamasca, ha raggiunto e superato un altro obiettivo, quello dei 600mila euro, ed è arrivata a quota 619.351 euro.
La storia La bimba ha due anni ed è affetta da una malattia rara che le impedisce i movimenti. È stata accolta a Bergamo con i genitori e la nonna.
Loading...