La magia della neve colora l’alta Val Cerviera
Meteo. Il panorama bianco sopra il rifugio Curò. In arrivo una perturbazione che riporterà la neve oltre i 1.200 metri.
Meteo. Il panorama bianco sopra il rifugio Curò. In arrivo una perturbazione che riporterà la neve oltre i 1.200 metri.
Memorie. Il raduno del Cai in occasione dei 10 anni dalla sua tragica scomparsa. Raccolte offerte per sostenere il progetto dell’ospedale in Nepal.
Prove di autunno. Dai 2600/2700 metri è comparso un manto bianco. Un po’ di pioggia ovunque.
Valle Seriana. La studentessa ha scoperto le nostre montagne con il progetto Pasturs. Ora si occupa di animali, formaggi e un ristoro con prodotti tipici.
La curiosità. L’hanno trovato due escursioniste. Pierino Bigoni: singolare per le caratteristiche del fungo.
Il bilancio dell’estate 2022 . Giugno e luglio da record di presenze. Olandesi i gruppi più numerosi ma segnalati anche molti israeliani e statunitensi. Problemi per la siccità. La stagione procede nei weekend.
Valbondione. Prossimo e ultimo appuntamento domenica 9 ottobre. Mostra micologica del gruppo Bresadola con le specie di funghi raccolti nel bosco di Maslana.
Valbondione. La piccola «spruzzata» sulle cime delle Orobie. Gli scatti del gestore del Barbellino: «Venerdì mattina pioggerella e temperatura di quattro gradi».
Orobie. Durante la costruzione della diga consentiva il trasporto della ghiaia dalla piana alluvionale ai muri. Piogge scarse, i Laghi Gemelli di Branzi restano divisi.
Montagne. Dopo un pessimo inizio di stagione segnato dalla siccità, qualche soddisfazione per gli appassionati. L’esperto: «Non spuntano le specie velenose mortali».
Valbondione Le piogge degli ultimi giorni hanno fermato l’agonia degli invasi montani: il livello è finalmente tornato a salire.
Siccità La telecamera posizionata dal Cai nel 2009 non aveva mai inquadrato una situazione così desolante. Nel frattempo temperature giù: sulla vetta del Coca sfiorati gli zero gradi.
Valbondione Nel 1931 con la costruzione della diga il rifugio dei pastori finì sul fondo del lago artificiale. Da allora è affiorato solo una volta nel 1985 durante una manutenzione. Da ieri ciò che ne rimane è di nuovo visibile.
Meteo Nel weekend temperature più che accettabili e sul Pizzo Coca si è scesi addirittura sotto lo zero. Da giovedì il ruggito dell’anticiclone africano.
L’iniziativa Sabato 9 luglio l’appuntamento è a Valbondione. E quest’anno ci sarà da portare in vetta anche l’acqua.
Ardesio In tanti presenti al passaggio del migliaio di capi di bestiame del pastore Renato Zucchelli. Successo anche per il trekking con gli asinelli.
Valbondione Dopo due anni di stop causa pandemia domenica 19 giugno il triplice salto. L’acqua scesa a valle servirà a scopi irrigui in un periodo di grave siccità per l’agricoltura.
Il crollo termico Imbiancate le cime più alte delle Orobie e temperature precipitate fino a -2 gradi al Pizzo Coca. Dai 30 gradi tra giovedì a venerdì alle massime di domenica: 19 gradi.
In montagna Analizzando le fotografie degli arbusti che crescono vicino all’Osservatorio di Valbondione, è emerso che la ripresa del ciclo vegetativo non è mai stata così precoce negli ultimi dieci anni: colpa delle alte temperature.
Orobie Anche il Curò dà il via alla stagione. L’Alpe Corte non ha mai chiuso. Al Calvi e Longo cambio di guardia con Berera-Calegari e Monaci-Cattaneo.
Loading...