Si schianta a folle velocità a Pognano. È ferito, ma si allontana e scompare
Vane le ricerche, andate avanti tutta la notte: non è tornato a casa. La Mercedes Classe C intestata a un’autonoleggio: trovate tracce di sangue.
A L’Eco di Bergamo dal giugno del 2005, è redattore di Cronaca: si occupa quotidianamente di fatti di nera, una passione oltre che un lavoro. Ma scrive anche di tutto ciò che lo incuriosisce: dalle tradizioni ai personaggi di ieri e di oggi del territorio bergamasco, con una predilezione per la «sua» nebbiosa Bassa.
Vane le ricerche, andate avanti tutta la notte: non è tornato a casa. La Mercedes Classe C intestata a un’autonoleggio: trovate tracce di sangue.
La storia. Il gruppo «Storie di Mozzanica» ha girato un video di testimonianze di quattro anziane del paese che quando erano ragazzine lavorarono nelle risaie piemontesi. Domenica 25 settembre in piazza la proiezione.
Il blitz. In azione il commissariato e la Mobile in un punto vendita di via Cavour. Sequestrati oltre 700 grammi di droga. Sarà chiesta la revoca della licenza.
Ciserano. Il rogo lungo via Francesca causato da un cortocircuito in camera. Alle 5 i tre residenti erano già in piedi e sono subito usciti: ingenti i danni.
Omicidio di Casale. Domenico Gottardelli ha ammesso le proprie responsabilità davanti al giudice del tribunale di Cremona. Anni fa gli era sparita l’ingente somma in contanti, risparmi di una vita che custodiva in garage. E si era messo in testa che a prenderglieli poteva essere stato soltanto l’amico Fausto Gozzini. Così mercoledì l’ha chiamato e raggiunto in ditta. Dopo avergli sparato, s…
L’incidente. Sabato sera a Crema: la coppia, di 19 anni, travolta da una Yaris. Entrambi in ospedale: fortunatamente non sono gravi.
L’incidente. Il centauro, 48 anni, di Alzano, si è scontrato con un furgone-camper che usciva da un distributore. L’impatto è stato molto violento: distrutta la moto Bmw. Illesa la coppia svizzera che viaggiava sull’altro mezzo.
L’iniziativa. Le volontarie di «Rotelle nel cuore» hanno incontrato i ragazzi dell’oratorio. Con loro Pluto, Tasmania e Stewe.
Osio Sopra. I ladri sorpresi in ditta dalle guardie della vigilanza privata. Sono stati tallonati fino a Boltiere.
Colognola. Sul sagrato della parrocchiale e al cimitero di Azzano i canti tradizionali sudamericani. Sul feretro la maglia donata dagli ex compagni di calcio di Maurizio Miguel Felipe Sal Y Rosas Calixto, morto a 21 anni.
Il dramma. Il giovane peruviano era stato soccorso martedì nel tratto tra Cornate e Suisio, è deceduto all’ospedale di Bergamo. Maurizio Sal Y Rosas viveva da anni a Campagnola con la famiglia, i funerali venerdì 26 agosto alle 15 nella parrocchiale di Colognola, poi la sepoltura ad Azzano San Paolo.
Via Codussi La sala rimessa completamente a nuovo dopo due mesi di lavori e una spesa di 170 mila euro. «Ricadute positive nei soccorsi urgenti».
La mappatura In azione 10 volontari dell’associazione «Droni 360 Uas Pilot» con tre droni: scandagliate 8 zone. Obiettivo: percorrere tutto il fiume. «Notata anche una grossa pianta caduta: andrà rimossa in vista delle piene». Ecco le immagini.
Vigili del fuoco Il nuovo comandante provinciale Vincenzo Giordano, lucano di 56 anni, si racconta nella prima intervista dal suo insediamento al comando di via Codussi. Tra prospettive e sfide, è al comando di 500 unità in un territorio vasto come la Bergamasca.
Treviglio Siglato l’accordo tra Giunta e Holcim: il progetto pronto entro il 30 settembre. Imeri: «Fermata la discarica e comprata l’area, ora questo passo verso la riconversione verde». La Holcim: «Noi non responsabili dell’inquinamento, ma coinvolti per aver acquisito la ex società proprietaria della cava contaminata».
Leffe I legali di Alessia Pifferi: «La madre è fuori dalla realtà e ha chiesto di poter partecipare». L’addio a Milano: pagherà il Comune e ci sarà il sindaco Beppe Sala.
Leffe Il rammarico di chi incrociava la Pifferi. Martedì l’autopsia della bimba. La madre sorvegliata speciale in carcere a San Vittore: si temono aggressioni.
Cassano Vittima un uomo di 48 anni: nato in Sri Lanka, viveva a Milano recuperato ancora in vita dai sommozzatori, è poi deceduto in ospedale.
Leffe L’aggravante contestata alla madre in caso le avesse dato l’ansiolitico. Il retroscena: caffè «mancato» lunedì a Milano e la lite senza passare da casa.
Leffe Nei sei giorni si è vista più volte alla festa del paese. Nella giornata di venerdì 22 luglio sentita dal gip. Il pm: pericolosa e capace di atrocità. Al vaglio le chat sul telefonino. Il compagno: io all’oscuro.
Loading...