L’allarme di un passante: «Un’auto nell’Adda». Ma è degli anni ’60
TREZZO. L’allarme di un passante e l’intervento dei vigili del fuoco di Dalmine e dei sommozzatori di Treviglio.
TREZZO. L’allarme di un passante e l’intervento dei vigili del fuoco di Dalmine e dei sommozzatori di Treviglio.
IL PROVVEDIMENTO . I primi dati: cala il flusso dei mezzi (auto, furgoni, camioncini e moto) in via Martinella, e diminuisce in modo vistoso, soprattutto il caos in via Trento. Soddisfatto il sindaco: «La sperimentazione funziona»
LE REGOLE. Dopo 12 anni si rivedono le regolo per i dipendenti del Comune di Bergamo.
TAVERNOLA. La scoperta di speleologi e sommozzatori. L’ipotesi è che vi fuoriesca l’acqua del sistema carsico. Tra foce del Rino e cementificio in azione anche il robot.
GANDINO. L’odore delle 28 piantine ha attirato però l’attenzione dei carabinieri di Gandino che, mercoledì 5 marzo, hanno deciso di effettuare un controllo mirato.
ALLO SPAZIO FASE. L’8 e il 9 marzo lo Spazio Fase di Alzano si trasformerà in un villaggio ispirato alla celebre saga con scenografie a tema, giochi di magia e giocoleria e una escape game.
NELLA BASSA. Non si esclude l’origine dolosa. L’intervento nella notte tra il 5 e 6 marzo dei Vigili del fuoco in piazza San Vittore.
IL DELITTO. La 23enne, cresciuta a Romano di Lombardia, è stata uccisa nella notte tra il 19 e il 20 gennaio 2023 a Castiglione dello Stiviere. La decisione della Corte d’assise di Mantova nel pomeriggio del 6 marzo.
I DATI. Sono stati presentati i dati delle iscrizioni del prossimo anno scolastico nelle scuole superiori della nostra provincia.
3BMETEO. L’alta pressione di questi giorni verrà rimpiazzata da una serie di perturbazioni con temperature in calo.
LA CURIOSITÀ. Il caso di un muratore di Montello. Il personale amministrativo della Prefettura aveva annotato a sistema 999 mesi e non 12: «Quell’errore mi ha penalizzato».
IL LUTTO. Maria Grazia Bonassi aveva 63 anni ed era di Cividate. Il dramma in Piemonte: grave il marito, feriti anche due amici. Venerdì i funerali. La pensionata aveva fondato l’Università della terza età.
DEMOGRAFIA. Unica area delle Orobie in controtendenza negli ultimi 10 anni. Il traino dei paesi del fondovalle, ma non solo: c’è un ritorno alle origini.
IL LUTTO. Si chiamava Rosa passera e aveva 102 anni
GRANDI OPERE. Per il Mit non risultano richieste arrivate dal territorio, ma è indicata nella bozza di protocollo già condivisa tra i vari enti.
VIABILITÀ . La sperimentazione tiene anche con le scuole aperte. Poche code verso la città e il centro del paese respira. Testa: «Migliorata la percorrenza sull’asse est-ovest». Berlanda: «Per i nuovi dati sui flussi servirà del tempo».
AL DORMITORIO. Per la Giornata della donna la presentazione del libro frutto del laboratorio «Spazio Irene»: le partecipanti si raccontano.
L’INFORTUNIO. Il tronco di una pianta lo ha colpito alla gamba, facendolo cadere.
NEL TRAFFICO. La sostanza rinvenuta sotto il sedile dell’auto, con un bilancino di precisione, un tirapugni e diversi contanti.
SCI ALPINO. «Può anche darsi che non sia tutto finito», ha commentato l’atleta piemontese residente a Chiuduno.