Sci alpino, doppietta Radici al Pora e agli Spiazzi
Doppietta dello sci club Radici nella domenica dello sci alpino provinciale, caratterizzata dalle prove dei circuiti Fisi in programma al Monte Pora e agli Spiazzi di Gromo.
Doppietta dello sci club Radici nella domenica dello sci alpino provinciale, caratterizzata dalle prove dei circuiti Fisi in programma al Monte Pora e agli Spiazzi di Gromo.
Dopo le Terme ecco la seconda puntata della valorizzazione di San Pellegrino: pronto il progetto del nuovo hotel delle terme e il centro commerciale-residenziale.
Il tracciato della Tangenziale Ovest mette in collegamento la Rivoltana con la ex statale 11 Padana Superiore e la provinciale 132, bypassando il centro abitato e facendo convergere il traffico di attraversamento nord-sud sull’autostrada A35 Brebemi. All’inaugurazione sabato 20 febbraio sindaci, amministratori regionali, provinciali e parlamentari.
CELEBRAZIONI Preghiera per i lavoratori con le Acli Nella chiesa parrocchiale delle Grazie (ore 13,30), momento di preghiera per chi lavora in città, a cura delle Acli, con riflessione di don Davide Rota. CORSI Acquerello che passione! Al Centro Socioculturale …
Gli studenti sospesi per indisciplina? Fanno servizio di volontariato nella casa di riposo. Succede a Zogno dove l’istituto scolastico Turoldo e la Rsa parrocchiale collaborano per la «rieducazione».
Torna la rassegna«Caccia in cucina», organizzata dall’Ascom di Bergamo e dall’Anuu (associazione di cacciatori che a livello provinciale conta più di 5.000 iscritti) in collaborazione con il Consorzio di Tutela del Valcalepio e giunta alle 14esima edizione.
A dare l’allarme è stato il responsabile della scuderia che ha notato del fumo uscire dalla sala da pranzo del ristorante, che si trova proprio sopra il maneggio.
Risultati interlocutori dal primo appuntamento del tavolo di confronto voluto dalla Regione sulla rotatoria.
Più di mille birrifici in Italia nati in nemmeno venti anni sono troppi? Ventidue birrifici nati in quindici anni sono troppi per una provincia come quella Bergamasca? Risponde Giorgio Marconi, 43 anni, residente a Zogno, giudice a concorsi internazionali di birra.
Un uomo è finito in ospedale con sintomi da intossicazione e per altre nove persone è scattata l’ordinanza di sgombero. È successo il 6 febbraio a Gerosa, frazione di Val Brembilla, in via Costa.
«Non ho davvero pensato a quella vicenda. Sinceramente anche allora non mi sarei mai aspettato di essere chiamato del giudice di pace: pagai la multa senza darle troppo peso». Ecco come spiega Stefano Rho la vicenda che ora gli ha fatto perdere il posto di lavoro.
Dalle sfilate in provincia alle visite al castello di Marne, passando per il Casinò di San Pellegrino. Ecco tutti gli appuntamenti di domenica 7 febbraio.
Il bergamasco Stefano Rho, 43 anni, sposato e padre di tre figli, nel 2005 ad Averara fu sorpreso dai carabinieri mentre faceva pipì in un cespuglio e finì davanti al giudice di pace e fu condannato a 200 euro di multa. La Corte dei conti impone il licenziamento.
FIERE 4.a festa del cioccolato Sul Sentierone (dalle 9), 4.a edizione della Festa del cioccolato, in programma fino a domenica, con artigiani cioccolatieri da tutta Italia che offriranno le loro specialità golose. Oggi e domani alla Domus, il pasticciere Domenico …
Ha spiegato che tutta la droga che aveva in casa era per suo uso personale, per alleviare i dolori dell’artrite reumatoide. I movimenti sospetti dentro e fuori la sua casa? La vendita abusiva di abbigliamento griffato taroccato.
Convocata una nuova riunione per il 13 febbraio a San Pellegrino: «Situazione non più tollerabile»
Avrebbe dovuto suonare a una festa organizzata dal ristorante «La Staletta» di Zogno, in via Campelmè. Improvvisamente si è sentito male e, a nulla, sono serviti i soccorsi di alcuni presenti in sala e poi del personale medico giunto sul posto.
Con la sua jeep è finito fuori strada agli orridi della Val Taleggio, cadendo in una pozza d’acqua del torrente: è morto così Davide Arrigoni, 45 anni.
Sei zainetti e una fila di valigie. La famiglia Andreoni è partita. Fabio, 39 anni, con la moglie Elena, 37 anni, di Zogno e i figli Tecla, 9 anni, Lia 7, Cesare e Nilde 6, Olga 4 e Gemma 2, sono partiti ieri per lo Zambia, destinazione Chirundu, dove resteranno per un anno.
Il presidente della Regione ha presentato i contenuti dell’atto integrativo all’accordo di programma per il rilancio turistico della cittadina termale e dell’intera Valle.