Assegno falso, lui dice di essere di Zogno Ma la patente è finta: caccia al truffatore
«Ragazzi ho bisogno della massima condivisione per trovare questo truffatore». Inizia così l’appello di un utente via Facebook.
«Ragazzi ho bisogno della massima condivisione per trovare questo truffatore». Inizia così l’appello di un utente via Facebook.
La filiale di Villa d’Adda della Ubi Banca Popolare di Bergamo è rimasta chiusa tutta la giornata di lunedì 19 ottobre. Una scelta forzata dopo il colpo che domenica notte ha fatto saltare il bancomat. Sono spariti circa 18 mila euro e l’esplosione ha procurato ingenti danni ai locali.
La tradizionale e popolare Cavalcata delle Valli Orobiche, che era in calendario per domenica 18 ottobre, è stata rinviata ufficialmente alla primavera 2016. La decisione stamattina, venerdì 16.
FESTE E TRADIZIONI Festa della via Angelo Mai Dalle ore 11 20.a edizione della Festa della via organizzata dall’associazione A. Mai con bancarelle e negozi aperti, castagnata benefica, ore 13,30 sfilata dei gruppi. L’incasso devoluto sarà destinato al Centro diurno …
Anche quest’anno il centro commerciale «Le Due Torri» di Stezzano sarà «on the road» a fianco di Moto Club Bergamo, organizzatore della 44ª edizione della Cavalcata delle Valli Orobiche in collaborazione con la Scuderia Fulvio Norelli.
Una 59 anni di Strozza è finita in una scarpata in auto poco prima delle 11 di mercoledì 14 ottobre mentre stava scendendo da Roncola verso Almenno San Bartolomeo. Si sono rotti i freni, fratture multiple per la donna.
Da sabato 10 ottobre, la visita della Casa natale di Donizetti potrà essere arricchita da un nuovo servizio, una audio-guida dalle caratteristiche assolutamente singolari: «Impronte sonore», un sito e un’app per vivere e ascoltare come ai tempi di Gaetano, realizzati dalla Fondazione Donizetti a cura di Barbara Morosini. Presentazione: Casa Natale di Donizetti (Bergamo, Borgo Canale), 10 ottobre,…
FESTE E TRADIZIONI Albino, Festa della Madonna della Gamba Al Santuario di Desenzano (dalle 7),157° anniversario dell’Incoronazione della statua della Madonna, Messe alle 7, 8, 9, e 10, ore 11 Messa solenne presieduta dal vescovo ausiliare mons. Lino Belotti e …
FESTE E TRADIZIONI Averara, Sagra della castagna In località Redivo (ore 14,30), escursione al castagneto in fase di recupero accompagnati dall’agronomo Stefano D’Adda e Lorenzo Lego, ore 15, open day e visita ai laboratori dell’azienda Soluna, ore 16 «Caldarroste nel …
Un incidente successo in via Capanizzoli a Zogno poco prima delle 16,45 di domenica 4 ottobre ha causato due feriti e code interminabili sulla provinciale della Val Brembana soprattutto in direzione di Bergamo.
«I commissari provinciali di Forza Italia, Enrico Piccinelli e Gregorio Fontana, come promesso - e come comunicato dall’ufficio stampa dell’onorevole Fontana - hanno subito messo in moto la macchina organizzativa per chiudere entro novembre la fase congressuale di Forza Italia Bergamo».
La variante di Zogno, con relativa galleria, si farà: «La Regione finanzierà tutti gli extra costi necessari a concluderla». Lo hanno annunciato gli assessori regionali Massimo Garavaglia (Economia, Crescita e Semplificazione) e Alessandro Sorte (Infrastrutture e Mobilità).
È stata la VI sezione penale della Cassazione a porre la parola fine alle vicissitudini giudiziarie di 13 (dieci sono carabinieri) dei 41 indagati dell’inchiesta sugli infermieri-talpa e sui carabinieri di Zogno.
Grave incidente nella mattinata di martedì 29 settembre ad Almenno San Salvatore. Un uomo è stato trasferito in condizioni critiche all’ospedale di Bergamo.
Una ventina di profughi della casa San Giuseppe di Sedrina è scesa stamattina, sabato 26 settembre, in strada per protestare reclamando maggiore assistenza sanitaria.
Momenti di apprensione venerdì sera 25 settembre per l’incidente che si è verificato sulla strada provinciale nel territorio di Brembilla. Sono rimasti feriti un motociclista in sella a una Kawasaki z750 e un automobilista.
Anniversari Albano Sant’Alessandro, Festa degli alpini Ore 08:30 55° anniversario di fondazione del gruppo alpini e del 30.o di costituzione del nucleo di protezione civile: ammassamento in oratorio, ore 9,30 messa con la benedizione del nuovo gagliardetto; ore 10,30 partenza …
Feste e manifestazioni Clusone, Borghi in mostra Ore 10:00 Manifestazione per scoprire le bellezze artistiche e il patrimonio culturale della Val Seriana e della Val di Scalve. A Clusone, apertura continuativa dalle 10 alle 12 dell’Orologio Planetario Fanzago, apertura dalle …
FESTE E TRADIZIONI Festa dello sport OAll’oratorio Sacro Cuore (dalle 19), «Festa dello sport», organizzata dalla Polisportiva Carnovali Oratorio Sacro Cuore, con servizio ristoro, esibizioni sportive e animazione; in programma fino al 20 settembre. Festa patronale di S. Grata Festa …