Elezioni amministrative: ecco tutti i sindaci eletti in Bergamasca
I NOMI. I risultati delle amministrative in provincia di Bergamo: ecco i 164 primi cittadini neoeletti.
I NOMI. I risultati delle amministrative in provincia di Bergamo: ecco i 164 primi cittadini neoeletti.
VALBONDIONE. I metri quadrati di villeggiatura tolti dal mercato immobiliare. I proprietari alla finestra per capire se va in porto il comprensorio con Colere.
ALLE URNE. Ecco i dati dell’affluenza in Bergamasca alle 23 di domenica 9 giugno. Guarda i dati nelle mappe interattive.
CORSA IN MONTAGNA. L’evento è in programma sabato 8 giugno, epicentro Foppolo. Tre i percorsi, di 14, 24 e 31 chilometri. Tanti eventi di contorno, aperta la seggiovia per il rifugio Montebello.
LAGO D’ISEO. Dopo il sopralluogo del geologo a Portirone non c’è una data certa per la riapertura della statale 469 «Nella migliore delle ipotesi, giovedì»
MALTEMPO. Ha ceduto parte del tracciato che dal Montebello arriva al Passo della Croce La terra è scivolata per circa 400 metri. A San Giovanni Bianco code per una pianta caduta.
ALTO BREMBO. Nel 2024 previsti sei bebè come nel 2023. «In 5 anni 21 nati, per noi tantissimi». Una mamma con tre bimbi: le scuole sono fondamentali.
Foppolo. Lo sci club prende il nome dall’etichetta del «molleggiato». Colombo: «Siamo una grande famiglia, è l’obiettivo a cui abbiamo puntato».
PARROCCHIE. Nominati dal Vescovo Francesco, diventeranno effettivi a partire dal prossimo mese di settembre. Indicati anche altri nove collaboratori pastorali. Don Loris Fumagalli assistente ecclesiastico degli scouts Agesci.
La vita di un manager è come la Muraglia Cinese: tortuosa, snervante e infinita. È caratterizzata da un minuetto di sale d’attesa, riunioni, Teams, WhatsApp, WeChat, agende condivise e riunioni, organizzate quasi sempre senza tener conto del fuso orario. Ecco una breve guida per non perdere la bussola nutrizionale, navigando tra forchette e bacchette
IL METEO. Una perturbazione è in azione con piogge, temporali, neve in montagna. Incredibile ma ormai non è più neanche così strano dopo le ultime settimane di maltempo: questo 10 aprile è all’insegna della pioggia in città e in provincia, con neve in montagna.
OROBIE. Da lunedì lo stop anche a Foppolo, Colere e Valtorta-Bobbio. Lizzola deciderà in settimana. In Val di Scalve al via i lavori per il rinnovo dei rifugi.
FOPPOLO. Un turista milanese di 39 anni aveva denunciato un 77enne del paese della Valle Brembana per aver investito e ucciso il suo cucciolo e aver tentato di travolgere anche lui con l’auto.
«Centomila sciatori. Ora continuiamo a lavorare al rilancio della stazione».
DAI MONTI AI LAGHI A PASQUA. In provincia ristoranti pieni, ma poche gite. Non si scia e non si fanno escursioni a causa del maltempo. La pioggia proseguirà anche lunedì 1° aprile, poi l’arrivo ufficiale della primavera.
OROBIE. Dopo le precipitazioni delle scorse ore oggi riaprono il Pora e Colere. Pochi sciatori un po’ ovunque. E non aprono alcuni rifugi che tradizionalmente accolgono gli escursionisti già a Pasqua. Il punto delle situazione.
OROBIE. Foppolo e Valtorta-Bobbio certi di prolungare la stagione. Ma anche Colere e Lizzola sperano.
METEO. Ancora mezzo metro di neve domenica sulle Orobie. Una fitta nevicata che ha interessato soprattutto le quote alte, ma i fiocchi si sono fatti vedere anche intorno ai mille metri.
PIOGGIA E VENTO. Alberi sradicati a Calcio, vento sul lago, precari gli ormeggi.Tanta neve in montagna, la pioggia dovrebbe cessare da martedì.
METEO. Da Carona a Vilminore, in alta quota si sfiorano i due metri e mezzo. Una delle stagioni con più fiocchi. La pioggia fino a 1.500 metri ha appesantito i versanti, iniziati i distacchi. Nel weekend altra ondata.