Foppolo, apre la pista «rossa» di Montebello
DA SABATO 25 GENNAIO. Si tratta di una pista «rossa» che finora era sciabile solo nella parte bassa, grazie al raccordo dalla Montebello-Passo della Croce.
DA SABATO 25 GENNAIO. Si tratta di una pista «rossa» che finora era sciabile solo nella parte bassa, grazie al raccordo dalla Montebello-Passo della Croce.
LA DECISIONE. Il Tar è intervenuto sugli impianti sciistici di Carona: rigettata la domanda di ricorso. Il Comune: «La stagione in corso può quindi proseguire secondo gli accordi presi in fase di affidamento con la piena e completa apertura di tutto il comprensorio sciistico».
Che sia per imparare a sciare o solamente per mettere i piedi nella neve, il paesaggio candido affascina gli adulti ed entusiasma i bambini. Ecco qualche indirizzo comodo dove andare sulla neve con i bimbi
IL BILANCIO. Il dato si riferisce alla media di incremento rispetto al 2023. A Foppolo e Carona in 47mila e apre la Conca Nevosa.
SCI. «Ora il comprensorio è finalmente unito, con un unico skipass», commenta Marco Calvetti, direttore del comprensorio.
IN MONTAGNA. La prima nevicata consistente della stagione: da record gli 87 centimetri a Colere. Oro per le piste da sci.
L’INCIDENTE. Intorno alle 16 di lunedì 6 gennaio una vettura con a bordo una famiglia è uscita dalla carreggiata. Stando alle prime ricostruzioni, la causa potrebbe essere un tamponamento.
L’ANALISI. Appartamenti, terreni, ville e box: 60 già destinati ai Comuni. In testa Fornovo (18) e Filago (16). Cordioli: «Sportello con Anci e Regione».
LE PROPOSTE. A Selvino, San Pellegrino, Foppolo, Serina e Ponte San Pietro festa in piazza. Da Colzate si cammina per la pace fino a San Patrizio.
GIORNI DI FESTA. La Valle Brembana si conferma una delle mete più apprezzate per le vacanze natalizie. Giovedì 27 dicembre riapre la seggiovia del Valgussera, Foppolo e Carona tornano collegati.
IN MONTAGNA. Foppolo-Carona pronti a tornare un unico comprensorio. Aperti tutti gli impianti al Monte Pora, novità Piazzatorre e Spiazzi di Gromo.
VALLE BREMBANA. Si sale anche da Carona, seggiovie Valgussera e Conca Nevosa in attesa di collaudi ministeriali.
IN MONTAGNA. Impianti aperti nel weekend dell’Immacolata: ancora la neve non è molta, ed è soprattutto artificiale, ma per il prossimo fine settimana si attende il pienone con tutte le stazioni sciistiche aperte.
LA STAGIONE SCIISTICA. Aperte le piste della Quarta Baita e del Montebello-Canalino. Skipass a prezzi agevolati.
LA STAGIONE DELLO SCI . Nonostante l’assenza di neve naturale, i cannoni in funzione grazie ai bacini artificiali hanno garantito l’apertura parziale delle prime piste.
LA STAGIONE SCIISTICA. Temperature alte e vento, poca neve in quota. Valtorta-Bobbio annuncia il via sicuro per il 6 dicembre, anche gli altri alle prese con la produzione artificiale.
Flavio Giupponi, secondo al Giro d’Italia 1989, racconta la sua carriera nel libro «Ho vinto un Giro (quasi)». La sospensione di una tappa decisiva segnò la mancata vittoria, ma il suo racconto celebra impegno, sacrificio e amore per il ciclismo, unendo due generazioni di campioni.
IL REPORT. Nel corso del 2023 raccolte 512.987 tonnellate, l’80% differenziato. Dieci Comuni sono oltre quota 90%.
COMMERCIO. Sabato «Pipù Moda», storica attività di San Pellegrino Terme della famiglia Foppolo, chiuderà definitivamente i battenti.
LA NOVITÀ . La tessera «Pay per use» consentirà di passare ai tornelli evitando le code alle biglietterie. Superati i 1.140 euro non vi saranno altri addebiti e le sciate saranno gratis, come per lo skipass stagionale.