Una maschera per eliminare le macchie sul nostro viso
MEDICINA ESTETICA. La crema contiene un agente depigmentante in grado di inibire l’attività della «tirosinasi».
MEDICINA ESTETICA. La crema contiene un agente depigmentante in grado di inibire l’attività della «tirosinasi».
I DATI. Con 48 milioni di persone colpite nel mondo, di cui 600.000 solo in Italia, l’Alzheimer si sta affermando come una delle principali cause di disabilità, con proiezioni che indicano una progressiva crescita, anche in relazione all’invecchiamento della popolazione.
LA CURIOSITÁ. Nove sale operatorie in diretta contemporanea in Italia sul modello della trasmissione «Tutto il calcio». E il «Papa Giovanni» diventa il Gewiss Stadium.
L’ALLARME. «I cibi ultraprocessati purtroppo non sono l’alimento migliore che ci possa essere per un bambino. Più se ne fa uso e peggio è perché c’è un effetto di accumulo nel tempo».
LA SALUTE. Dita che, esposte al freddo, diventano prima bianche poi arrossiscono e si gonfiano?
EMODINAMICA . Le basse temperature provocano una vasocostrizione, così il sangue scorre con maggior fatica.
L’ALLARME. Nel nostro Paese sono oltre sei milioni gli italiani con patologie oculari, dei quali un terzo colpiti da una riduzione della vista «invalidante».
LO STUDIO. Per le donne in gravidanza, l’esposizione all’inquinamento atmosferico da particolato fine (PM2,5) è stata associata a risposte immunitarie alterate o eccesso di infiammazione.
VETERINARIA. Per preservare l’efficacia degli antibiotici e proteggere la salute pubblica globale è necessaria una sinergia tra tutti i settori: umano, animale e ambientale.
LO STUDIO. In Europa i minori che soffrono di un problema di salute mentale sono più di undici milioni, in Italia sono almeno due milioni.
NEL FINE SETTIMANA. Sabato a Treviglio e Seriate, domenica a Orio. L’iniziativa è rivolta a chi ha tra i 35 e i 55 anni.
SALUTE. Tra Ats e Rsa è emersa l’esigenza di sensibilizzare la popolazione su un tema di grande attualità, ma ancora poco conosciuto.
Un corso di formazione. Promosso dalla «From» all’ospedale «Papa Giovanni» di Bergamo per approfondire il tema.
SANITÀ. La lista comprende i ricercatori che hanno pubblicato il maggior numero di «articoli molto citati».
IL LAVORO DI AIRC. Il professor Alessandro Rambaldi: «In questi anni la prognosi di alcune malattie (tra cui leucemie e linfomi) è cambiata in modo radicale».