Tumore al colon retto: terapia cellulare contro le metastasi
LO STUDIO. I risultati potrebbero aprire nuove prospettive terapeutiche anche per altri tumori.
LO STUDIO. I risultati potrebbero aprire nuove prospettive terapeutiche anche per altri tumori.
ORTOPEDIA. Fondamentale utilizzare una bicicletta adatta alla propria altezza, altrimenti sono problemi.
GLI ESAMI. Gastroscopia, colonscopia e rettoscopia sono tre esami fondamentali per monitorare la salute di stomaco e intestino e per la diagnosi precoce di molte malattie.
IL MODELLO «DAMA». l’esperienza dell’ospedale «Papa Giovanni XXIII» di Bergamo al convegno tenutosi a Catania.
L’ALLARME. Roberto Boffi (Istituto nazionale dei tumori di Milano): i rischi associati all’uso del tabacco restano altissimi. E l’e-cig ha peggiorato le cose.
LA RICERCA. Tra i fumatori lombardi uno su quattro usa dispositivi elettronici. Fuma il 45% dei giovani. La Lilt: danni per la salute anche dalle novità 2.0.
L’ANALISI. Da una recente indagine è emerso che Bergamo è una città in cui il 32,9% della popolazione pratica sport continuativamente (38mila cittadini), mentre il 10,5% lo fa in maniera saltuaria e il 30,2% in maniera occasionale.
I RISULTATI. All’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo funziona l’approccio oncologico adottato, tra i più avanzati.
L’INIZIATIVA. Alla Cittadella di via Gleno grande ambulatorio in palestra per una settimana, in collaborazione con gli ospedali. Posti già esauriti.
DA SAPERE. Domenica 25 maggio è stata la Giornata mondiale della tiroide, una ghiandola della parte anteriore del collo fondamentale per la regolazione del metabolismo, la crescita e lo sviluppo dell’organismo.
GLI EVENTI. Ecco tutte le iniziative della Asst Papa Giovanni XXIII nelle varie sedi per promuovere una maggiore attenzione ai danni del fumo delle sigarette.
CARDIOCHIRURGIA. Humanitas Gavazzeni presenta un nuovo progetto guidato da infermieri e fisioterapisti per i pazienti che devono farsi operare al cuore.
LA NOVITÀ. Un servizio sanitario per i cittadini della zona nord-est di Bergamo.
LA MALATTIA. Il 12 maggio si è celebrata la Giornata mondiale della fibromialgia, condizione caratterizzata da dolore muscolo-scheletrico diffuso, affaticamento, disturbi del sonno e una maggiore sensibilità al dolore.
NEUROLOGIA. Del malato cefalalgico non deve mai essere tralasciato un approccio integrato e definito.