Ragazzi e anziani, incontri sorprendenti che si fanno storia nel libro «Vite sospese»
GENERAZIONI. Nella graphic novel l’esperienza di tre adolescenti nella Residenza leggera di Pradalunga.
GENERAZIONI. Nella graphic novel l’esperienza di tre adolescenti nella Residenza leggera di Pradalunga.
LA STORIA. Alex Vicini, iscritto all’Admo, è risultato compatibile per un paziente in attesa di un trapianto di midollo.
LA STORIA. Antonio Guerra, colpito da un tumore 30 anni fa: «Volevo prendere mia figlia in braccio, ora divento nonno». Ed Evan è nato proprio nella notte tra sabato e domenica 7 aprile. Gli auguri da tutta la redazione.
LA STORIA. Monica Biasio: «Grazie al progetto Hard to reach incontro persone splendide e capisco meglio la malattia».
LA STORIA. Carmen Rampinelli, ex infermiera di Brembate, ha conosciuto l’Admo in corsia. E ha fondato un gruppo in paese.
LA STORIA . Colpito dalla fibrosi cistica, Marco Boggian ha trovato nuovi amici nel gruppo «A spasso con Luisa».
CANCERSUCKS. Luca Belloni durante la battaglia con la malattia riuscì a correre tutta la maratona di New York per sostenere la ricerca. Si è spento nel 2016, famiglia e amici portano avanti il suo impegno. «Riferimento anche per altri malati».
LA STORIA. Alessandra Ceruti, 48 anni, vinta la battaglia contro il cancro al seno si è impegnata per la ricerca.
OLTRE LA MALATTIA. Emanuela, dopo il tumore e le cure, ha fatto nascere l’associazione «Il soffione rosa».
LA STORIA. Dario Belingheri, 40enne di Colere, ha donato nel 2011. «L’ho fatto perché è giusto, e il bene diventa contagioso».
SPORT CONTRO LE BARRIERE. Christian, ipovedente, fa parte della squadra di goalball dell’associazione dilettantistica.
LA STORIA. Centro di aiuto alla vita di Alzano, Loretta ricorda le madri e i piccoli che ha accompagnato: più di tutto conta una carezza.
SENZA BARRIERE. Alessandra Morri e la scoperta di una fragilità diventata ispirazione per il lavoro da architetto.
LA STORIA. Davide Bortolotti, 24 anni, di Albino, racconta la sua esperienza come volontario per il trapianto di midollo.
LA STORIA. Mirco Finotto, gli studi in Conservatorio fino alla laurea. Musica e vita attiva aiutano a convivere con la malattia.