Progetto legalità, Bergamo incontra il presidente Mattarella - Guarda il video
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto i promotori dell’iniziativa «Legalità: ci sto dentro». Ecco il filmato dell’incontro al Quirinale.
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto i promotori dell’iniziativa «Legalità: ci sto dentro». Ecco il filmato dell’incontro al Quirinale.
Il presidente della Comunità Montana al Quirinale: l’anno prossimo saranno 30 anni dal terribile alluvione.
Caso Rho, via libera in Consiglio provinciale alla mozione di solidarietà: «Licenziamento da revocare. Serve un intervento urgente del presidente della Repubblica».
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nella mattinata del 26 gennaio al Quirinale i genitori e il fratello della dottoressa di Trescore morta nel 2013 a Chiuduno mentre prestava soccorso dopo una rissa.
Il canone Rai e le case fantasma. La prestazione senza fattura e le attività collocate in paesi dove il fisco è più clemente. Dipendenti che guadagnano più dei loro datori di lavoro e conti, spesso milionari, nascosti nei paradisi fiscali.
Il segreterio leghista inanella i soliti luoghi comuni e ironizza sul discorso di fine anno di Mattarella.
Il Coordinamento dei comitati aeroportuali di Bergamo ha scritto una lettera alla più alta carica dello Stato Italiano, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
«L’attuale momento storico, sconvolto da conflitti feroci ai margini dell’Europa e nel mondo, deve rafforzare in noi la consapevolezza di valori come il rispetto per tutte le persone, la tolleranza religiosa e la libertà politica».
Si è svolta giovedì mattina 22 ottobre, al Palazzo del Quirinale, la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine «Al Merito del Lavoro» ai Cavalieri nominati il 2 giugno 2015. Tra di loro anche un emozionato e sorridente Silvio Albini, presidente e amministratore delegato del Cotonificio Albini.
Il Solar Lab dell’Istituto Natta riparte alla grande, incoraggiato dal messaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in risposta a una lettera degli studenti: «Cari ragazzi - scrive il presidente - vi ringrazio per avermi messo a conoscenza delle numerose e interessanti iniziative di Solar Lab».
Il commissario Sala: al World Food Day delle Nazioni Unite del 16 ottobre ci sarà anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
Il leader della Lega, Matteo Salvini, ha presentato stamattina - mercoledì 15 luglio - al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, una «richiesta di grazia per un cittadino bergamasco, Antonio Monella, in carcere da dieci mesi perché ha ucciso un rapinatore che era entrato per l’ennesima volta nella sua proprietà».
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha nominato 25 Cavalieri del Lavoro. Tra questi l’imprenditore bergamasco Silvio Albini e il veronese Francesco Saviotti, amministratore delegato del Banco Popolare.
Sergio Mattarella ha applicato a tutto il personale del Quirinale la legge che prevede un tetto massimo di 240 mila euro ai dipendenti pubblici e lo ha fatto con un decreto presidenziale - firmato lo scorso 23 febbraio - che, naturalmente, vale anche per la sua retribuzione.
Il presidente della Repubblica scrive alla città in occasione della riapertura dell’Accademia Carrara: «Sono compiaciuto per l’imponente opera di qualificazione globale della prestigiosa pinacoteca». Lettera anche dal ministro Franceschini: «Così la città si prepara nel modo migliore a Expo».
Vorremmo qui parlare di un altro Volo. Non di quello che ha vinto il festival di Sanremo, ma di quello del presidente della Repubblica. Per tornare in Sicilia nel weekend, Sergio Mattarella ha deciso di non far allestire l’aereo di Stato, ma di salire su un volo di linea.
I cittadini italiani stanno cominciando a capire gli effetti del «vuoto» che ha accompagnato l’agire politico dei nostri tempi, non è pertanto un caso che abbiano riposto molte speranze nella figura del presidente della Repubblica, prima con Napolitano ed ora accolgono con un sobrio entusiasmo la presenza di Sergio Mattarella. La figura del nuovo presidente della Repubblica evoca una relazione po…
Tra i tanti commenti che hanno fatto seguito all’elezione di Sergio Mattarella alla presidenza della Repubblica, mi ha colpito in particolare Leoluca Orlando, per il quale «Mattarella è la risposta ai tre mali della politica di oggi: l’eccesso di leaderismo, la mortificazione del Parlamento e l’attacco ai corpi intermedi». In questa frase trovo bene sintetizzati punti qualificanti di una tradizio…
Il nuovo presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha giurato davanti al Parlamento riunito.
L’uomo è anche simpatico: sta sulle sue, ci evita il profluvio di dichiarazioni e sparate che i politici (e anche qualche suo predecessore) non esitano a dispensare al popolo tutto. E almeno ci ha fin qui riservato il contegno dovuto da un presidente, per di più da poche ore.