Alla Fara movida fuori controllo: risse e assembramenti nel primo weekend senza coprifuoco
L’assessore Gandi: «Aumenteremo i presidi». Tutto esaurito agli estivi e nei locali del centro, dove però è filato tutto liscio.
L’assessore Gandi: «Aumenteremo i presidi». Tutto esaurito agli estivi e nei locali del centro, dove però è filato tutto liscio.
L’episodio si è verificato nella tarda serata di sabato 19 giugno: un gruppo di ragazzi diretto a Milano ha aggredito verbalmente il personale in servizio sui treni e non era munito di biglietto.
«Accanto al presidio fisico dei luoghi ed agli interventi preventivi e repressivi, si può pensare ad altre iniziative che provino a mutare il clima di quei luoghi». L’assessore alla Sicurezza del Comune di Bergamo Sergio Gandi interviene dopo il fatto di venerdì sera in stazione, con l’accoltellamento di un uomo.
È di quasi mille persone identificate e controllate in due settimane dalle forze dell’ordine il primo bilancio del giro di vite disposto dalla Prefettura dal 20 maggio scorso per far fronte ai problemi di ordine pubblico nell’area attorno alla stazione ferroviaria, teatro di spaccio, risse e aggressioni.
Partono due nuovi bandi del programma Rinascimento Bergamo: si tratta dei bandi Giotto e Lavinia, fortemente voluti dal Comune di Bergamo, in accordo con Intesa Sanpaolo insieme a Fondazione Cesvi, per dare un segnale tangibile di ripartenza del tessuto locale.
All’insegna della cultura e dell’intrattenimento: il Comune di Bergamo ha affidato alla Doc Servizi di Verona, all’esito del bando pubblicato alcune settimane fa, la gestione di gran parte della piazza recentemente rinnovata, a pochi passi dal centro di Bergamo.
Continua il contrasto dello spaccio di droga intorno alle scuole bergamasche: sequestri di hashish, cocaina e marijuana nell’ultima settimana in città.
La consigliera della Lega ha segnalato i luoghi di spaccio e gli episodi di criminalità ricorrenti a Bergamo. L’assessore Gandi: ricerca puntuale, la considereremo.
Vertice in Prefettura: la società fornirà a giorni gli orari degli spostamenti della squadra. Gandi: «Evitare una Milano bis». Il questore: si trovi un’altra data per la festa, come domenica 23.
Mercoledì 16 dicembre è l’ultimo giorno per pagare l’imposta municipale unica sugli immobili, l’Imu, in toto o il saldo.
Il bilancio della Polizia Locale del Comune di Bergamo da inizio pandemia.
Bilancio consolidato 2019, conti del Comune di Bergamo (allargato) in ottima salute.
Sostegno alle imprese chiuse dal secondo lockdown, in arrivo nuovi contributi a fondo perduto grazie al Programma Rinascimento.
Bergamo, molti più fondi, una fascia di contribuenti in più, contributi raddoppiati per ogni famiglia.
La sicurezza declinata a 360°: dal rispetto delle norme anti Covid al presidio delle zone più sensibili, come quella della stazione. I controlli saranno intensificati su tutti i fronti, con una collaborazione interforze ancora più stretta.
Dopo commercianti e mercati, il Comune azzera il canone di occupazione di suolo pubblico anche a giostrai e «attrazioni viaggianti».
Dopo l’accoltellamento di sabato, il vicesindaco Gandi rimarca: «Casi di disagio sociale, ci stiamo lavorando». Il questore: servizi costanti. L’uomo ferito resta grave, in condizioni stazionarie.
Gandi: il Covid ha allungato l’iter. Il problema dei monopattini. «Viale Papa Giovanni XXIII è peggiorato, ma no a strumentalizzazioni».
Settembre e ottobre: tre weekend all’insegna della convivialità e della cultura del cibo di strada. Primo appuntamento dal 18 al 20 settembre 2020.
Le nuove misure in corso di approvazione a Roma sono anche allo studio di Palazzo Frizzoni. L’assessore Zenoni: «Dal governo scelte coraggiose. Bene le proposte sulla mobilità dolce».