Festa della donna a Bergamo, il presidio e il corteo. Abbraccio tra la sindaca e Daniela, accoltellata dal marito
LA MOBILITAZIONE. In tanti anche al corteo partito dalla stazione, organizzato da «Non una di meno».
LA MOBILITAZIONE. In tanti anche al corteo partito dalla stazione, organizzato da «Non una di meno».
I dati Istat confermano che le donne continuano ad essere penalizzate in ambito lavorativo, nella sfera personale e in quella sociale. Oggi cerchiamo di capire i «campanelli d’allarme» che mettono in risalto queste disuguaglianze, offrendo una mappatura dei ruoli istituzioni, delle associazioni e delle realtà che si occupano di pari opportunità
ISTRUZIONE. Si prendono cura di 644 alunni in città, più del doppio rispetto al pre Covid. Marchesi: «Non semplice trovare personale formato».
L’INCONTRO. A Dalmine gli straordinari ricordi della nipote Piera. Ai ragazzi: «Non abbiate paura di inseguire i vostri obiettivi e divertitevi sempre in quello che fate».