La Capitale prepara gli ultimi fuochi. Musei, avanti tutta
GLI EVENTI. Si lavora alle mostre su Beltrami e melodramma. Chiude l’anno l’omaggio alle Mura patrimonio Unesco.
GLI EVENTI. Si lavora alle mostre su Beltrami e melodramma. Chiude l’anno l’omaggio alle Mura patrimonio Unesco.
LE INIZIATIVE. Dai musei alle mostre, dal centro storico al Parco dei Colli, dalle Mura all’Orto botanico. Sarà una settimana da tutto esaurito, per merito soprattutto dei turisti stranieri.
Lo speciale allestimento dedicato alle Orobie esce dalle sale dell’Accademia Carrara e incontra la provincia grazie a una serie di appuntamenti pensati per creare un grande «museo diffuso della montagna». Oltre a cinque mostre spin off con gli scatti di Ishikawa, in programma ci sono infatti per tutta l’estate escursioni “artistiche” nei più importanti rifugi bergamaschi
LA MOSTRA. Le opere dell’artista esposte dall’1 luglio all’Accademia Tadini. Un racconto di uomini e donne che animarono l’area di frontiera tra Bergamo e Brescia.
Dal 23 giugno al 3 settembre l’Accademia Carrara ospiterà un nuovo progetto espositivo dedicato alle vette orobiche, a cura di Filippo Maggia e Maria Cristina Rodeschini. La mostra sarà arricchita delle fotografie di Naoki Ishikwa e da altri eventi spin off sul territorio.
ARTE. La mostra, primo appuntamento dell’Accademia Carrara completamente rinnovata, si è conclusa con numeri record.