Per Bergamo una fontana stile Genova all’uscita dell’A4
Una quarantina di getti d’acqua, dagli effetti scenografici e illuminotecnici, a dare il benvenuto a chi arriva in città da uno dei suoi ingressi principali.
Una quarantina di getti d’acqua, dagli effetti scenografici e illuminotecnici, a dare il benvenuto a chi arriva in città da uno dei suoi ingressi principali.
Deliberati anche lavori in un edificio di via Monte Grigna e al ponte di via San Bernardino.
Il nuovo parcheggio a raso «Baschenis» si estende su un’area di 2.700 metri quadri, sarà aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 con una capienza di 71 posti auto di cui 3 riservati ai disabili.
L’assessorato ai Lavori pubblici ha previsto l’investimento di 400 mila euro per rimettere a nuovo i circa 270 metri del tratto di strada che collega via generale Marieni a via del Lavanderio.
Comune, A2A e Uniacque stanno per chiudere gli interventi più impattanti prima dell’inizio delle scuole. L’assessore Brembilla: «Siamo riusciti a coordinarli al meglio e la maggior parte si concluderà in settimana».
Si sono conclusi i lavori per la sistemazione della pavimentazione di via Borfuro, nel tratto compreso tra la via XX Settembre e la via Piccinini. Il cantiere iniziato lo scorso 9 agosto è stato così smantellato proprio nella giornata di lunedì 30 agosto, restituendo la via alla consueta disciplina viabilistica.
Gara in autunno, lavori assegnati per fine anno: dureranno 6 mesi. Brembilla: «Un nuovo pezzo per il commercio». Sparirà la discussa tettoia.
Proseguono gli interventi sulle strade di Bergamo: lavori in via Quarenghi, via Paglia, largo Tironi, via don Bosco e la direttrice da Piazzale Oberdan a via Suardi, passando per via Battisti e via delle Muraine. Ecco l’ordinanza con tutti i dettagli.
Piazza Cittadella si prepara ad accogliere il cantiere per il rinnovamento del museo del Comune di Bergamo. Investimento da 350 mila euro.
Sulla polemica relativa alla nuova ringhiera di Porta San Giacomo, interviene ufficialmente anche l’amministrazione comunale che chiarisce l’intervento con un post su Facebook e invita ad attendere la conclusione dei lavori.
Via le barriere architettoniche, ma critiche alla nuova protezione: «Non poteva essere diversa?». L’assessore: «Richiesta così dalla Soprintendenza».
Il progetto di riqualificazione dell’arteria parallela a via XX Settembre è stato ultimato. Ora si guarda al prolungamento in via Zambonate.
Palafrizzoni, l’assessore Gandi sta valutando le azioni per fermare l’uso indisciplinato sui marciapiedi. E per via Paglia si sta pensando ai dissuasori.
Nel chiostro minore del complesso, potrebbe essere del XV secolo. La sala di 125 metri quadri, forse l’antico refettorio monastico, destinata alla biblioteca universitaria.
Gli interventi in centro. Si rifà la pavimentazione: restyling «chirurgico». Si parte il 7 agosto. Brembilla: «Contiamo di rianimare un po’ il passaggio».
Si chiuderà entro breve il cantiere per la messa in sicurezza e il consolidamento del ponte di via Zanica. Lavori ancora in corso invece sul ponte di via San Bernardino: l’intervento si concluderà il 21 agosto.
Gli interventi serali nelle vie XXIV Maggio e Caniana. In centro si rifà il manto stradale tra piazzale Marconi e l’incrocio Maj-Paleocapa: modifiche alla viabilità fino al 6 agosto
La circonvallazione Paltriniano chiusa per i lavori dalle 17 di sabato alle 10 di domenica 18 luglio. Il sovrappasso collegherà il quartiere alla Malpensata.
Parte il 2° lotto del cantiere sul ponte di via San Bernardino e dal 2 agosto lavori di riqualificazione in via Borfuro. La mappa di tutti i cantieri aperti in città.
Concesso in comodato d’uso gratuito dal Comune di Bergamo alla Asst Papa Giovanni XXIII, il nuovo ambulatorio è la seconda sede operativa in città dell’infermiere di famiglia e di comunità che rivestirà un ruolo importante per la promozione dei bisogni di salute dei residenti di quella zona della città.