Bergamo, lavori di asfaltatura dalla prossima settimana - Ecco dove
Viabilità. Da lunedì cantieri in via Ruggeri da Stabello, via Baioni e via Suardi. Nella notte tra giovedì 25 e venerdì 26 agosto chiude anche L’Asse.
Viabilità. Da lunedì cantieri in via Ruggeri da Stabello, via Baioni e via Suardi. Nella notte tra giovedì 25 e venerdì 26 agosto chiude anche L’Asse.
La polemica. Alcuni commercianti e residenti di Città Alta hanno inviato una missiva firmata da un legale. L’assessore Brembilla: «Lavori necessari per la sicurezza: l’allarme era partito proprio da chi vive la zona».
Il sopralluogo La Soprintendenza ha confermato le origini del muro ritrovato durante il cantiere per il teleriscaldamento. Stop dei lavori per due giorni, lunedì riapre via San Giovanni.
Città Alta. L’obiettivo del Comune è rendere visitabile il monumento di via della Boccola nel 2023, anno di Bergamo Capitale della Cultura.
L’intervento. Vigili del fuoco al lavoro nella mattina di giovedì 11 agosto sul viadotto di Boccaleone per la caduta di calcinacci. Il tratto di strada che passa sotto la struttura è stato chiuso al traffico per un paio di ore.
Università Primi risultati dei lavori di restauro, ancora in corso. Saranno realizzate aule, sale lettura e bar.
Città Alta Lavori strutturali conclusi a ottobre, poi l’allestimento che ridisegna il percorso: obiettivo riaprire a febbraio in vista della Capitale della Cultura.
Palazzo Frizzoni Sono almeno 15 gli interventi che in questi giorni impattano sulla viabilità del capoluogo. Brembilla: «Ci stiamo preparando alla Capitale della Cultura».
Da sapere Continuano i lavori estivi sulle strade della città. In questi giorni il Comune di Bergamo e A2A sono al lavoro su via Zanica, dove è in corso il cantiere per la riasfaltatura, tra il ponte dell’autostrada e via Furietti.
L’intervista L’assessore ai Lavori Pubblici della giunta Gori si racconta: politico di lungo corso, ha iniziato grazie al papà che guardava sempre la politica al telegiornale.
Strade Dal 18 luglio il cantiere si sposta all’incrocio con via Quarenghi.
Bergamo città Sono iniziati lunedì mattina, 11 luglio, con l’avvio della posa dei ponteggi, i lavori pianificati dal Comune di Bergamo per rimettere a nuovo infatti la torre che svetta sopra piazza Vittorio Veneto.
L’intervento L’opera avviata dal Comune di Bergamo e dal Consorzio di bonifica per evitare gli allagamenti nel quartiere. Un invaso da 16.500 metri cubi d’acqua dove sono stati rinvenuti i resti di un’antica torre medievale.
I lavori Rimossa la struttura di 6 metri risalente agli anni Novanta. Brembilla: «Lo spazio diventerà una nuova piazzetta pavimentata in pietra».
La novità Inaugurati i lavori di forestazione e messa in sicurezza di 8 ettari di bosco.
L’intervento Pulizia e restauro conservativo in vista della Capitale della Cultura 2023. Costo: 500mila euro. Allo studio anche il rifacimento della pavimentazione. L’assessore Brembilla: «È in condizioni critiche».
I lavori stradali L’assessore Brembilla:«Dove l’impresa ha sbagliato riparerà. Ma le canaline sono ok, già usate in altre strade».
Polemica nel Borgo d’Oro Un residente: «Pendenze e scarichi da rivedere». L’assessore: «Interpellata l’impresa».
Il cantiere I lavori sono stati completati fino a via dei Celestini e proseguono nella seconda parte. Ora il Comune collocherà piante e nuove panchine.