Sicurezza in stazione a Romano: «La sala d’attesa venga chiusa di notte»
Il Comune ha formalizzato la richiesta a Rfi per evitare il degrado e l’occupazione abusiva. Al via anche il progetto antispaccio nelle scuole
Il Comune ha formalizzato la richiesta a Rfi per evitare il degrado e l’occupazione abusiva. Al via anche il progetto antispaccio nelle scuole
L’operazione dei carabinieri si è conclusa a Nizza: l’uomo, originario di Carvico, era già stato condannato per furto, rapina e ricettazione.
Sono invece 885mila i bergamaschi over 12 in possesso del certificato verde rafforzato. Lavoro, trasporti, locali: ecco che cosa cambia.
Percorrendo due strade diverse, la procura di Roma prima e la Commissione parlamentare d’inchiesta sulla morte di Giulio Regeni, sono giunte alla stessa conclusione: ad uccidere il giovane ricercatore universitario friulano sono stati gli apparati di sicurezza egiziani e in particolare ufficiali della National security agency (Nsa). Ma la Commissione si spinge oltre: i responsabili dell’assassini…
Forze dell’ordine e personale delle aziende presenti alle fermate . Il prefetto Ricci: «Monitoraggi intensificati anche nelle vie dello shopping».
Alla cerimonia, lunedì 15 novembre, anche una delegazione da Bergamo. Fontana: «Nei momenti più difficili la presenza dei volontari ha dato sollievo e lenito l’angoscia e la preoccupazione».
Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, dal 15 novembre sarà attivo il servizio che consentirà ai cittadini di ottenere i certificati anagrafici online, in materia autonoma e gratuita. Ad oggi, ANPR raccoglie i dati del 98% della popolazione italiana con 7.808 Comuni già subentrati e i restanti in via di subentro.
Sono 76 i Comuni bergamaschi destinatari dei finanziamenti del Ministero dell’Interno. La Lega: grande mole di lavoro, servono proroghe,
La Polizia locale del Comune di Bergamo premiata all’Assemblea nazionale Anci. Menzione speciale per l’impegno al fianco della cittadinanza durante l’emergenza Covid-19.
I reati secondo il report del «Sole 24 ore». Bergamo guadagna 20 posizioni: più sicura rispetto al ’19.Ma tengono usura e i delitti online. Oltre 28 mila denunce.
Prevenire e contrastare lo spaccio di droga nelle scuole. Siglati nella mattinata di giovedì 21 ottobre sono stati firmati i Protocolli d’intesa Scuole Sicure 2021/2022 durante la riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Presenti il prefetto di Bergamo Enrico Ricci e dai sindaci di Dalmine e Seriate.
Fulmine a ciel sereno è dir poco: con due mesi di anticipo rispetto a quel che ci si aspettava, Gianfranco Gafforelli non è più presidente della Provincia. Gli subentra, già in queste ore, l’attuale vice (sindaco di Treviolo ed esponente del Pd) Pasquale Gandolfi.
Ok del Viminale all’«election day» proposto dall’Upi a livello nazionale. In Via Tasso si scelgono presidente e consiglieri. Candidature per fine novembre.
Vigili in campo per presìdi e controlli nelle ore serali. Iudica: non solo multe, vogliamo migliorare i contatti tra polizia e cittadini.
Il prefetto: «L’obiettivo è un anno scolastico al 100% in presenza, scuole e trasporti organizzati». Controlli intensificati e attenzione alla zona della stazione «dove gli interventi sono già continui e costanti».
Disinfettanti, distanziamenti e aree d’attesa all’aperto. Per votare alle prossime Comunali non serve il green pass, che è invece obbligatorio per i membri dei seggi ospedalieri e speciali.
Chiunque entra in una scuola o in un’università, compresi i genitori degli studenti, deve esibire il green pass e a partire dal 10 di ottobre tutti coloro che accederanno per servizio o lavoro ad una Residenza sanitaria assistita dovranno essere vaccinati.
Speciale di 10 pagine dedicato alle elezioni amministrative che si svolgeranno il 3 e 4 ottobre prossimo anche nella Bergamasca. Sono 79 gli aspiranti sindaci.
La «scemenza» torna in piazza. La «scemenza», come l’ha definita il sottosegretario agli Interni Carlo Sibilia, è l’ideologia «no vax» (con tutto
il rispetto per le ideologie) nutrita di odio e violenza. Lo si
è visto nelle manifestazioni di questi giorni, dove la galassia che si batte contro vaccini, green pass, mascherine e quant’altro è variamente composta - oltre che da agnostici della …
Un gesto di coraggio e d’istinto li ha portati a salvare due vite.