«Buono dentro», i biscotti che fanno bene alla ricerca
SOLIDARIETA’. L’iniziativa dell’hair stylist Giorgio Baracchi a favore dell’Istituto Mario Negri: in vendita fino al 31 maggio.
SOLIDARIETA’. L’iniziativa dell’hair stylist Giorgio Baracchi a favore dell’Istituto Mario Negri: in vendita fino al 31 maggio.
Predore. Sabato 25 marzo a turno le tre classi della secondaria di primo grado hanno assunto il ruolo di scienziati guidati da Enrico Davoli, responsabile del Centro spettrometria di massa del dipartimento Ambiente e Salute del Mario Negri.
Mandare in soffitta il rischio di rigetto, o quasi, e' l'ultima frontiera dei trapianti: un obiettivo niente affatto facile da raggiungere, ma nel quale la ricerca internazionale si sta impegnando e quella italiana ha finora raggiunto ottimi risultati. Promettenti anche …
La ricerca. Uno studio coordinato dall’Istituto Mario Negri mostra come la vaccinazione anti Covid riduca il rischio di morte anche in pazienti già vaccinati colpiti da grave infezione. Leggi di più su «L’Eco di Bergamo» di venerdì 3 febbraio.
Attualità. Ci siamo. Da oggi, e per l’intero anno, Bergamo e Brescia condivideranno l’onore di rappresentare la cultura italiana assumendo - insieme - il titolo di «Capitale». Al singolare, come fossero un tutt’uno, e già questo, di per sé, ha la sua importanza, perché vuol dire che la rivalità tra i due campanili, tanto accesa quanto insensata, può finalmente finire in soffitta, con buona pace …
Il convegno. Cruciale l’impegno della Fondazione per la ricerca ospedale di Bergamo nella lotta al Covid. Dalle 14.30 il convegno in diretta web dall’auditorium «Lucio Parenzan» dell’ospedale Papa Giovanni XXIII.
Progetto Origin. Lo studio dell’Istituto Mario Negri si basa sul dna di 1.200 partecipanti fra Bergamo e la val Seriana: conclusioni nei prossimi mesi. L’approfondimento su L’Eco di Bergamo in edicola venerdì 4 novembre.
La fiera bergamasca La settima edizione della manifestazione di riferimento del settore lattiero-caseario si svolgerà dal 21 al 23 ottobre in città con un ricco palinsesto di appuntamenti.
L’evento. Inaugurerà la 39ª assemblea nazionale dell’Anci, l’Associazione dei comuni italiani, alla Fiera. È la quinta visita nei suoi due mandati.
Sviluppata una nuova molecola contro l'Alzheimer: somministrata per via intranasale nelle fasi precoci della malattia, inibisce l'accumulo della proteina beta amiloide proteggendo i neuroni dai suoi effetti tossici. Lo dimostra la sperimentazione sui topi condotta dai ricercatori della Fondazione Irccs …
Lo studio Per la prima volta si dimostra come l’effetto di riduzione del rischio di contrarre la malattia arrivi al 30%.
Tra animo green, fiori e riflessi bucolici, torna sabato 21 e domenica 22 maggio a Ranica Floreka, la mostra mercato a ingresso gratuito di giardinaggio e arti creative organizzata dall’Associazione Petali e Parole in collaborazione con il Comune di Ranica, dedicata quest’anno a «La natura ci nutre, nutriamo la Natura!».
L’intervista Ariela Benigni, segretario scientifico del Mario Negri, descrive il profilo della nuova variante: più infettiva rispetto a Omicron, ma simile sul piano della malattia
La segnalazione Sono entrati in commercio nel territorio di Bergamo vaccini antinfluenzali e antipneumococco potenzialmente alterati. In corso una collaborazione con il «Mario Negri» per il monitoraggio.
La cerimonia Assegnate undici borse di studio e consegnati due premi ad altrettanti studi effettuati nei dipartimenti di Neuroscienze e Oncologia. La presidente Guadalupi: il Covid non ha fermato la generosità dei bergamaschi