Il «Circo sull’Acqua», uno show senza animali
L’INTERVISTA. Ad Azzano (vicino a Oriocenter) lo spettacolo di Tayler Martini e fratelli con giocolieri e artisti da guinness dei primati.
L’INTERVISTA. Ad Azzano (vicino a Oriocenter) lo spettacolo di Tayler Martini e fratelli con giocolieri e artisti da guinness dei primati.
Per celebrare la Giornata mondiale dell’acqua eGEOS ha scelto come simbolo il lago Poyang, noto per essere la più grande riserva d’acqua dolce della Cina, ma che sta seriamente rischiando di sparire. Il lago è anche il rifugio per mezzo …
L'ascesa e il declino dell'Impero romano sono 'scritti' negli antichi pollini preservati nei sedimenti in fondo al mar Tirreno: recuperati attraverso un carotaggio nel golfo di Sant'Eufemia, in Calabria, rivelano l'evoluzione della vegetazione della zona, condizionata dalle comunità che l'hanno …
Il Lago di Garda, il più grande lago italiano, ha raggiunto il suo livello più basso dal 1953: si trova ora a soli 45,8 centimetri sopra lo zero idrometrico, vale a dire la quota sul livello medio del mare stabilita …
L’AVVERTENZA. Uniacque ha chiesto di limitare il consumo di acqua in alcuni comuni per evitare che si possano verificare disagi nell’attesa di riparare il guasto all’acquedotto dei Laghi.
TRA SEBINO E LAGO D’ENDINE. L’intero tracciato è ancora da mappare completamente. Nel sottosuolo ci sono grandi fonti idriche utilizzabili.
(ANSA) - ROMA, 22 GIU - Le recenti, abbondanti precipitazioni sull'Italia hanno ridotto l'enorme deficit di acqua in fiumi e laghi cumulato nella lunga stagione secca, ma non sono riuscite a compensare la carenza degli apporti di neve. Lo scrive …
ATTUALITÀ. In una manciata di ore, nella città di Treviso, grazie a un nuovo sistema di «telecamere intelligenti», la polizia locale ha individuato 4.900 auto senza copertura assicurativa.
(ANSA) - ROMA, 20 GIU - Per l'Italia è indispensabile e urgente accelerare la transizione ecologica, muovendosi decisamente verso la decarbonizzazione e aumentando la sicurezza energetica. Nei prossimi sette anni bisogna installare almeno 10 GW di produzione elettrica da fonti …
(ANSA) - ROMA, 19 GIU - Nel 2022 in Europa le fonti rinnovabili per la prima volta hanno prodotto più energia elettrica del gas. Eolico e solare hanno generato il 22,3% dell'elettricità prodotta nell'Unione europea, contro il 20% del metano. …