UniAcque: chiediamo ai sindaci di razionare l'uso di acqua
Siccità in tutta la provincia ed emrgenza acqua. Da un lato gli agricoltori temono per i raccolti, dall'altro Uniacque chiede ai sindaci di razionare l'utilizzo
Siccità in tutta la provincia ed emrgenza acqua. Da un lato gli agricoltori temono per i raccolti, dall'altro Uniacque chiede ai sindaci di razionare l'utilizzo
Caronte soffoca anche il lago. Questa mattina, mercoledì 22 luglio, il livello ha toccato lo «0» cm al misuratore idrometrico di riferimento a Sarnico e il colpo d’occhio non è certo dei migliori in piena stagione.
«L’agricoltura bergamasca sta bruciando e ha un disperato bisogno di acqua». La Coldiretti provinciale rilancia l’allarme, fortemente preoccupata per il perdurare del caldo e della siccità che ormai ha toccato livelli eccezionali.
Estate torrida quella che stiamo vivendo. E le previsioni dicono che la colonnina di mercurio sfiorerà i 38 gradi anche nei prossimi giorni. Questa situazione prolungata sta creando grossi problemi all'agricoltura e di conseguenza al sistema idrico del territorio. Coldiretti …
Uniacque: «L’aumento dei consumi idrici, insieme alla mancanza di precipitazioni, comporta una riduzione della disponibilità di acqua. Invitiamo gli utenti a razionalizzare l’utilizzo ed a risparmiare la risorsa idrica».
Il livello del lago d’Iseo è calato di 80 centimetri nelle ultime due settimane e di ben 6 centimetri solo nelle ultime 24 ore.
Scoppia l’emergenza siccità nella Bergamasca, nella zona pianeggiante compresa fra Bergamo e Verdello.
Il lago cala a vista d’occhio, 50 centimetri in due settimane, dopo una risalita che da metà aprile all’ultima decade di giugno aveva visto il lago recuperare circa 120 centimetri.
Un team del Nevada Desert Research Institute sta sviluppando un drone per stimolare precipitazioni. Il meccanismo consiste nel sollecitare la pioggia attraverso particelle di ioduro d’argento e, dai primi esperimenti, è stato appurato che ha prodotto il 10% di pioggia in più. Ma non tutti sono convinti dell’efficacia dei test.