Dieta, per un Natale felice scegliamo ciò che ci piace
Alimentazione.I consigli del dietista nella rubrica La Salute di oggi: meglio preferire quel che ci riporta ai ricordi dell’infanzia o che non si trova durante gli altri periodi dell’anno.
Alimentazione.I consigli del dietista nella rubrica La Salute di oggi: meglio preferire quel che ci riporta ai ricordi dell’infanzia o che non si trova durante gli altri periodi dell’anno.
Combinata con una dieta sana, una molecola può aiutare a combattere l'obesità nei bambini, facilitando la perdita di peso, riducendo il senso di fame e migliorando il metabolismo di grassi e zuccheri: si chiama butirrato, è un composto naturale prodotto …
Uno studio tutto italiano ha ricostruito i cambiamenti nella dieta seguita dagli uomini vissuti in Italia a cavallo di Paleolitico, Neolitico ed Età del Rame, tra 30mila e 2.200 anni fa. Il risultato è stato possibile grazie al Dna antico …
(ANSA) - ROMA, 14 OTT - Il 30% degli animali domestici in Italia ha problemi di peso, negli Stati Uniti addirittura il 50%. Lo scrive la ong animalista Enpa in occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione, il 16 ottobre. "Sono tanti …
Alimentazione. Via libera ad alimenti come salmone e sgombro, trota, pesci grassi in generale e olio di semi di lino.
Per restare in salute Potrà essere declinata a livello locale utilizzando i cibi disponibili nelle diverse aree del mondo, creando nuove piramidi alimentari
Diete e farmaci Dovete perdere molti chili? Oggi alla dieta e all’attività fisica è possibile associare un ulteriore supporto, i farmaci. Attenzione però: i farmaci approvati in Italia per il trattamento dell’obesità e del sovrappeso sono pochi e selezionati.
“Non sei vecchio, Elvio, non sei vecchio: puoi ancora rimetterti pienamente in forma, se lo vuoi“. Così, incontrandolo in Corso Matteotti, gli ha detto il dottor Anchise poco fa, nel consueto e inesausto tentativo di convincerlo ad avere un poco …
Obesità A colpi di sedentarietà, cibo spazzatura, troppe ore passate tra tablet e tv, la pandemia è divenuta un pesante fardello per i più piccoli.
L’allarme L’endocrinologa Danila Covelli (Politerapica): si rende necessario un lavoro di équipe che prevede anche l’approccio psicologico al problema.
Se già soffriamo di reflusso, gastrite, colon irritabile si può rischiare un peggioramento.
In persone geneticamente predisposte, il glutine produce anticorpi che danneggiano l’intestino.
La prima regola per dimagrire? Non saltare mai la colazione. Proprio così. Anche se siete a dieta, anzi a maggior ragione se siete a dieta, il primo passo per mantenere la linea o perdere peso è iniziare la giornata senza farsi mancare nulla.
L’endrocrinologo La sola programmazione di pasti «bilanciati» non lo cambia ma occorre anche un’adeguata attività fisica, innanzitutto di tipo aerobico.
Il primo passo per vincere la stanchezza estiva? Una buona colazione, perché un pasto nutriente ed equilibrato al mattino fornisce l’energia di cui si ha bisogno per tutta la giornata. Non solo, è fondamentale anche per regolare il metabolismo dopo il digiuno notturno.
Il ciccione e l’anoressica. Se l’amore è complementarietà, chi meglio di Remo e Margherita? Lui, preda dei suoi fantasmi –accidia, bulimia, chiusura in se stesso – arriva in un anno a pesare, dai settanta iniziali, centodiciannove chili. Lei, ossessionata delle calorie, non arriva ai cinquanta.
La bilancia non mente: mangia meno frutta e verdura e beve meno acqua, fattori indispensabili per non aumentare di peso
Bergamo maglia nera in Lombardia per l’obesità. Lo dicono gli ultimi dati presentati dall’Ats di Bergamo, secondo i quali la nostra città è infatti, a livello lombardo, quella con la più alta percentuale di persone obese tra la popolazione adulta di età compresa tra 18 e 69 anni.
L’8,5% della popolazione bergamasca è obeso. Una percentuale più alta rispetto alla media regionale, che si aggira attorno al 7. Sarebbe più preciso affermare che quasi nove persone su cento nella nostra provincia soffrono di obesità.
L'8,5% della popolazione bergamasca è obeso. Una percentuale più alta rispetto alla media regionale, che si aggira attorno al 7. Sarebbe più preciso affermare che quassi nove persone su cento nella nostra provincia soffrono di obesità: stiamo parlando, in effetti, …