Conte: non è tempo di movida e di party Dal 25 maggio test sierologici volontari
L’appello del presidente del Consiglio durante l’informativa alla Camera sulla Fase 2: fate le vacanze in Italia.
L’appello del presidente del Consiglio durante l’informativa alla Camera sulla Fase 2: fate le vacanze in Italia.
Tanto tuonò che non piovve. Come prevedevano i più smaliziati, il partito di Matteo Renzi non ha votato le mozioni di sfiducia o di censura nei confronti del ministro della Giustizia Adolfo Bonafede, capodelegazione del M5S al governo. Dopo aver tenuto la maggioranza sulla corda per giorni e aver costretto il Pd ad avvertire che, caduto Bonafede il governo sarebbe andato in crisi, Renzi all’ultim…
Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm per le riaperture a partire da lunedì 18 maggio. Ecco tutte le info principali e il modulo per uscire dalla propria Regione.
È un parto particolarmente difficile e travagliato ma sembra – salvo sorprese notturne – che stia arrivando a conclusione: l’ex decreto «Aprile» poi ribattezzato «Rilancio» per non doverlo chiamare «Giugno», dovrebbe vedere la luce in queste ore dopo un lunghissimo, faticoso e complicato negoziato politico tra le forze di maggioranza sulle più varie questioni. Il ministro del Tesoro ha annunciato…
L’arrivo a Bergamo alle 23, dopo le riunioni a Milano. «Domani (martedì 28 aprile, ndr) voglio continuare i miei incontri in Lombardia» ha detto subito Conte che in via Tasso, nel cortile della Prefettura di Bergamo, ha aggiunto: «Abbiamo creato un piano articolato e strutturato, ma terremo sotto controllo i dati: se la curva risalisse chiuderemo i rubinetti».
Dunque, è confermato: la tanto attesa fase 2 inizia il 4 maggio, primo step di un allentamento delle restrizioni per le persone e per il mondo produttivo. Ma, attenzione: non è il «liberi tutti». La tutela della salute va ancora salvaguardata, giorno per giorno, per sé e per gli altri, e resta in cima all’agenda. Il premier Conte, nella conferenza stampa di ieri sera (ormai un appuntamento fisso)…
Il governo accelera, a quanto si apprende, sul Dpcm che prevede le riaperture per la fase 2 il 4 maggio. In serata il discorso del premier Conte: alle 20.20 la diretta Fb.
Viaggio in Italia: è il senso della campagna che il governo lancerà in vista della prossima estate. Lo avrebbe spiegato il premier Giuseppe Conte ai rappresentanti degli enti locali riuniti nella serata nella cabina di regia.
Il Premier interviene in Senato per l’informativa sull’emergenza Covid.
«È indiscutibile: l’Italia è stata lasciata sola». Lo ha detto il premier Giuseppe Conte.
Il premier Giuseppe Conte in conferenza stampa: «Ora non ci sono prospettive di allentare le misure».
«Sono soddisfatto e orgoglioso dei comportamenti dei cittadini, ma sono necessarie sanzioni e continui monitoraggi».
Su tutto il territorio nazionale attività chiuse, escluse quelle di importanza strategica, quelle alimentari e dei beni di prima necessità. «Continueranno a restare aperti tutti i supermercati, tutti i negozi di alimentari e di generi di prima necessità, non c’è ragione di fare una corsa agli acquisti».
Si è svolta alle 15 di lunedì 16 marzo la conferenza stampa a seguito del Consiglio dei ministri che a ha ratificato la manovra salva Italia.
«Ho detto chiaramente al presidente del Consiglio Giuseppe Conte che abbiamo bisogno urgente di personale, ci servono dispositivi e attrezzature, ci serve alleggerire la pressione sui nostri ospedali». Maria Beatrice Stasi, direttore generale dell’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo sintetizza in poche, incisive parole, la telefonata intercorsa con Giuseppe Conte.
Ecco una breve sintesi delle misure annunciate dal premier Conte nella serata di mercoledì 11 marzo.
La diretta del premier. «Al prima posto la salute degli italiani. Aperti solo i servizi pubblici essenziali» annuncia il premier Conte, in diretta mercoledì sera 11 marzo.
Con l’epidemia di Coronavirus il governo e il suo presidente del Consiglio Conte sono alle prese con una delle più gravi emergenze nazionali di salute pubblica. È difficile fare paragoni con le sciagure naturali, perchè solo con quelle obiettivamente ci si può confrontare, ma non c’è dubbio che la graduale estensione del fenomeno che genera allarme e produce restrizioni della libertà individuale …
Un’altra settimana, l’ennesima, è passata senza che si sia intravista la luce in fondo al tunnel. Non s’è vista la crisi e non s’è vista la fase due. Eppure Renzi pareva aver rotto gli indugi. Dopo le scaramucce era passato alle azioni di disturbo, votando in commissione ripetute volte con l’opposizione. Da ultimo, aveva lasciato intendere, a Porta a Porta, quasi la «terza Camera» del Parlamento,…
Per affrontare l’emergenza coronavirus il governo è quasi in seduta permanente, più alla Protezione civile (dove è stato varato l’ultimo decreto di emergenza) che a Palazzo Chigi. Il presidente Conte si collega con tutte le trasmissioni possibili per dimostrare trasparenza e chiedere senso di responsabilità mentre al Mise Gualtieri e Patuanelli convocano le associazioni dei datori di lavoro per v…