Isabel, 16 anni e un sorriso spento per sempre dalla leucemia
Isabel Pedretti, di Fonteno, quattro anni fa aveva sconfitto la leucemia, ma il male si è manifestato di nuovo e in pochi giorni è riuscito ad avere la meglio.
Isabel Pedretti, di Fonteno, quattro anni fa aveva sconfitto la leucemia, ma il male si è manifestato di nuovo e in pochi giorni è riuscito ad avere la meglio.
«I consigli sui corretti comportamenti da tenere alla guida vanno sempre bene ed è sempre importante ricordarli. Ma credo che alla base di tutto debba essere un concetto univoco e preciso: serva un cambiamento culturale perché la sicurezza stradale deve diventare uno stile di vita».
Questo pomeriggio alle 16,30 è a Stezzano allo store Mediaworld del centro «Le Due Torri».
Se sentendo parlare di geni in erba pensate subito a regole matematiche e leggi fisiche, è giunto il momento che ampliate i vostri orizzonti: Benedetta Frizzi, studentessa di III liceo classico al Collegio vescovile Sant’Alessandro, da ormai 2 anni sta collezionando premi nelle gare dedicate al mondo classico.
«Non voglio terrorizzare». L’excusatio di Tito Boeri è servita a poco. Nel corso del suo intervento al «Graduation Day» all’Università Cattolica, il presidente dell’Inps ha messo di fronte la «generazione 80» alla spietata realtà: la discontinuità contributiva e la disoccupazione, anche breve, avrà effetti pesanti sulla pensione che potrà slittare «fino anche a 75 anni».
Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini ha salutato con entusiasmo questa iniziativa che porterà a Bergamo dal 19 al 24 luglio 4 mila giovani che invaderanno la Fiera di Bergamo.
Si avvicina il 25 aprile, e giunge al termine un percorso di recupero della memoria dei valori della Resistenza cui hanno risposto oltre novecento studenti di diciannove istituti bergamaschi,che hanno risposto all'invito di Provincia, Ufficio Scolastico Territoriale e Istituto Bergamasco …
Se avete un’idea innovativa ma non sapete come realizzarla, l’appuntamento è al Bergamo Science Center di piazzale Alpini, i prossimi 29 e 30 aprile.
Aumenta l’abuso di alcol tra i giovani. Il 14 aprile è l’Alcohol Prevention Day: le attività di prevenzione proseguiranno per tutto il mese. I Sert dell’Asst Bergamo Ovest, in collaborazione con i Pronto soccorsi aziendali, hanno ideato una campagna di prevenzione direttamente in sala d’attesa (attraverso brochure e poster) e negli ambulatori dove i professionisti
La Kinder ha rilanciato il concorso per le società sportive. L’Atletica Bergamo 59 ha già vinto due volte e cerca il tris: «Dobbiamo cambiare i bus».
E' stata inaugurata ieri a Grumello, in occasione della Giornata Mondiale dedicata all'autismo, "Farfalle in piazza", iniziativa itinerante che punta a dare spazio all'espressione della creatività di ragazzi autistici.
Una lotta senza esclusione di colpi, anche se leggeri come una piuma. A decine, soprattutto giovani, si sono dati appuntamento sul Sentierone sabato 2 aprile per la «pillow fight», la battaglia dei cuscini che ormai sembra diventata una tradizione.
800mila euro: a tanto ammontano i fondi che hanno permesso di sostenere 19 progetti nei diversi ambiti territoriali in cui è divisa la nostra provincia, a favore delle fasce più bisognose di aiuto. A rendere possibili questi progetti, la collaborazione …
Da Bergamo a Ljubljana il passo (di danza) è breve. Parola di Giorgia Vailati, diciannovenne ballerina di Cassinone di Seriate, che oggi danza proprio nella compagnia del Balletto nazionale sloveno.
Un lavoro vero? Per un giovane è difficile trovarlo perfino con il sostegno economico dei fondi europei. I numeri del progetto «Garanzia giovani», lanciato due anni fa in tutte le Regioni italiane, parlano chiaro.
Tre giorni con orario più lungo: deroga per i commercianti di Borgo Santa Caterina. I locali serali potranno restare aperti fino alle 2.30 il 25, 26 e 27 marzo.
L’iniziativa si chiama «Tira fuori la tua idea di impresa!» ed è un percorso formativo gratuito proposto dallo sportello del Consorzio Mestieri Lombardia rivolta ai giovani.
Sono più di mille gli adolescenti e i giovani bergamaschi attesi sabato sera, 19 marzo, alla celebrazione del Giubileo della misericordia loro riservato.
«Sicurezza stradale e scuola» è il tema del convegno organizzato dal Rotary Club Treviglio nell’ambito delle manifestazioni culturali a latere della manifestazione Lilliput alla Fiera di Bergamo in via Lunga. Il convegno, aperto a tutti e rivolto in particolare agli insegnanti, è in programma nel pomeriggio di giovedì 17 marzo dalle 14,20 alle 17.
Gli adolescenti italiani sono più pigri e obesi rispetto a quelli del resto d’Europa, hanno più difficoltà a relazionarsi con gli adulti ma sono meno violenti e praticano e subiscono meno il bullismo.