Le Due Torri C’é per il Sociale
Il centro commerciale di Stezzano ha consegnato i riconoscimenti
alle realtà sociali del territorio.
Il centro commerciale di Stezzano ha consegnato i riconoscimenti
alle realtà sociali del territorio.
«Nel cuore siamo a volte un po’ ciechi. La cosa più importante che dovremmo imparare tutti è come si insegna al cuore a vedere».
La disavventura Tredici telefonate senza esito. Così il padre, sotto il diluvio e a piedi, ha riportato a casa la figlia tetraplegica medicata al Pronto Soccorso.
Urgnano Oltre un centinaio all’appuntamento alla Basella dopo due anni di stop a causa della pandemia. Il 18 maggio, per i 40 anni di fondazione, una delegazione bergamasca ha partecipato all’udienza generale del Papa.
Il progetto Approvato anche il protocollo d’Intesa con le parrocchie. Per fine maggio online la mappa con tutti i Cre.
Il progetto Il 21 maggio il gruppo di amici e volontari di Enjoyski sport Odv di Albino ha consegnato ai gestori del rifugio Curò, una sedia a rotelle, per dare continuità al progetto «La montagna per tutti Enjoy».
Pedrengo. In un appartamento del Comune si alternano da tempo ragazzi e ragazze di varie età con sindrome di Down. Domani la presentazione.
La storia La ventottenne treviolese e il suo «motore», Fabio, parteciperanno al Festival del Cinema Nuovo.
Nuovi finanziamenti L’annuncio del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
Dalmine Al momento ci sono due formazioni composte da 7 atleti ciascuna delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Ma il progetto è di ampliare l’offerta. Intanto sono ripresi a Sabbio gli allenamenti del «basket sociale».
La Buona Domenica Timothy Tripodi, da 20 anni operaio alla Cam. Il rapporto speciale con la sorella che ora è medico pediatra.
Inaugurazione Nuovo progetto nei locali del Cte– Centro per Tutte le Età Carnovali di Bergamo.
«Ledora’s Day» Organizzata da Phb Polisportiva bergamasca, Uildm e oratorio di Monterosso alla memoria di Carlo Paoli, volontario della Phb.
Officine Tantemani «Misteria» è il mondo immaginario da cui riparte lo spazio creativo di via Suardi 6 in città.
Donne e uomini, bianchi e neri, abili e disabili: come percepiscono le differenze i bambini? Le vedono, ma in maniera diversa dagli adulti. E spetta a noi stare attenti a non leggere la loro realtà con i nostri occhi
Lo studio A sottolinearlo è l’indagine promossa tra gennaio e febbraio dall’ordine provinciale con la Società italiana di medicina generale e delle cure primarie.
Romano È la prima nella Bassa, allestita dalla cooperativa «Itaca». Domenica l’inaugurazione. La presidente Faccialà: ambiente attrezzato per favorire rilassamento e benessere.
Salute È la prima nella Bassa, allestita dalla cooperativa «Itaca». Domenica 3 aprile l’inaugurazione. La presidente: è un’ambiente attrezzato per favorire rilassamento e benessere.
Le storie della Buona Domenica Associazione San Paolo in Bianco: Irene, Sasha e Souha collaborano con i Centri socio-culturali dei quartieri