Sulla Presolana campus di sci e snowboard per vincere la disabilità
L’iniziativa. Bambini e ragazzi potranno partecipare al meeting del Comitato italiano paralimpico dal 7 dicembre sulle piste di Castione.
L’iniziativa. Bambini e ragazzi potranno partecipare al meeting del Comitato italiano paralimpico dal 7 dicembre sulle piste di Castione.
La Regione. Lo strumento riconosce contributi aggiuntivi per l’accesso ai servizi a nuclei in difficoltà, numerosi o con figli disabili. In provincia finanziato l’83,5% delle richieste.
Pietro Bianchi. Il giovane di Grumello del Monte e la sindrome di down: una storia di forza e voglia di vivere.
Open day per conoscerla. Un luogo nato nel ricordo di Patrizia Maggioni, affetta da sclerosi multipla progressiva e scomparsa nel novembre del 2021 all’età di 68 anni, nonché dal desiderio dei suoi cari di offrire, alle persone con disabilità, uno spazio privo di barriere architettoniche, dove poter trascorrere giornate in armonia e serenità in compagnia dei propri famigliari ed amici.
Chignolo. È stato un laboratorio di solidarietà il primo torneo #Equalgame organizzato da Aib riservato a squadre «special». Il primo nel suo genere in Bergamasca.
Treviglio. Nel locale vengono impiegati camerieri e baristi con sindrome di Down e autismo. Il percorso di inserimento avviato 7 anni fa in collaborazione con le cooperative ha dato frutti.
Anniversario. Nel 1982 Luigi Galuzzi, dopo un incidente in bici, incontra paraplegici e chi è in sedia a rotelle: con 6 di loro fonda la polisportiva. Oggi ha 270 soci e 170 atleti.
C’è chi pensa che la bellezza stia nella perfezione dei tratti e delle forme del corpo. Benedetta De Luca sgombra il campo da luoghi comuni e stereotipi nel suo «Una vita da Sirenetta» (Sperling & Kupfer). Costretta a spostarsi su …
La Giornata. Da gennaio ad agosto denunciati 8.897 incidenti contro i 7.296 del 2021. Aumentano anche le malattie professionali. Il presidente Anmil: «Misure drastiche non più rinviabili».
Il comico bergamasco, oltre alla radio e alla tv, porta avanti ormai da parecchi anni «Ridi’in’Garage», un laboratorio dove comici più o meno affermati ed esordienti sperimentano nuovi pezzi davanti a un pubblico pagante
Storicity. Progetto di turismo accessibile: a pieno regime con la Capitale della Cultura 2023. Iniziativa di Bergamo Lavoro, Anmic e Unione invalidi civili.
L’iniziativa. Le volontarie di «Rotelle nel cuore» hanno incontrato i ragazzi dell’oratorio. Con loro Pluto, Tasmania e Stewe.
L’iniziativa. Il Cai e alcune associazioni li stanno mappando per farli conoscere a bergamaschi e turisti. Presto anche in un volume.
L’iniziativa. Al lavoro un gruppo di associazioni che si occupano di disabilità. Paolo Valoti (Cai): «Così si realizza il concetto di montagna inclusiva».
Il lutto. Fondò il Comitato per l’abolizione delle barriere architettoniche. In prima fila per le lotte sociali. Venerdì l’ultimo saluto a Entratico.
Il 17 e il 18 settembre, all’interno della «Millegradini» ci sarà anche la «Zerogradini», un tragitto complementare che ormai da nove anni, assieme al percorso turistico, a quello amatoriale e alla corsa agonistica, regala alla cittadinanza dei momenti per vivere i luoghi più caratteristici della città, aggirando le barriere architettoniche e valorizzando il tessuto sociale e comunitario della…
Assistenza. Assegnati dal Comune a «Tempo di Agire» che, nell’ambito del progetto Dopo di Noi, li ha trasformati da quattro a due unità da 75 mq l’uno.
L’iniziativa. Al via da mercoledì 10 agosto le iscrizioni alla camminata che il 17 e 18 settembre toccherà i luoghi più belli della città. Monumenti e musei apriranno al pubblico per l’occasione. Un itinerario speciale anche per chi ha difficoltà motorie.
Andrea Casillo Artista di Chiuduno si racconta dopo la mielite trasversa. Suo il murale dell’ospedale Covid in Fiera.
Al Concertozzo A 12 anni e mezzo è salito sul palco, senz’altro emozionato ma senza nessuna paura di prendere il microfono in mano e parlare davanti a 7.500 persone. Perchè Dante, figlio di Stefano Belisari, cioè il cantante degli Elio e le Storie Tese, ha le idee molto chiare: «Sono autistico e ne vado fiero», ha detto sabato 16 luglio durante il concerto della band che è tornata a suonare…