Parzanica: muro antico abbattuto dalle acque del torrente dei Foppi
Territorio. Il corso d’acqua si è ingrossato dopo la pioggia di domenica 28 agosto. Un residente ha segnalato il fatto, sono in corso accertamenti.
Territorio. Il corso d’acqua si è ingrossato dopo la pioggia di domenica 28 agosto. Un residente ha segnalato il fatto, sono in corso accertamenti.
(ANSA) - BOLOGNA, 30 AGO - Nonostante gli ultimi temporali abbiano contribuito a stabilizzare le portate del fiume Po, lo stato di "grave siccità" permane. È quanto si evince dagli ultimi dati dell'Osservatorio dell'Autorità distrettuale del Fiume Po (AdbPo-MiTe). "Dopo …
Colognola. Sul sagrato della parrocchiale e al cimitero di Azzano i canti tradizionali sudamericani. Sul feretro la maglia donata dagli ex compagni di calcio di Maurizio Miguel Felipe Sal Y Rosas Calixto, morto a 21 anni.
Il dramma. Il giovane peruviano era stato soccorso martedì nel tratto tra Cornate e Suisio, è deceduto all’ospedale di Bergamo. Maurizio Sal Y Rosas viveva da anni a Campagnola con la famiglia, i funerali venerdì 26 agosto alle 15 nella parrocchiale di Colognola, poi la sepoltura ad Azzano San Paolo.
Maestri del paesaggio Il planting designer tedesco Cassian Schmidt, con gli studenti dell’Università Weihenstephan-Triesdorf firma quest’anno il progetto per la Piazza Vecchia verde che vedremo a settembre. Leggi l’intervista di Carlo Dignola su «L’Eco di Bergamo» di martedì 26 luglio.
Cassano Vittima un uomo di 48 anni: nato in Sri Lanka, viveva a Milano recuperato ancora in vita dai sommozzatori, è poi deceduto in ospedale.
(ANSA) - BOLOGNA, 22 LUG - A Piacenza la portata del Po è 130 metri cubi al secondo, 172 a Cremona, 135 a Boretto (Reggio Emilia), 163 a Borgoforte (Mantova) I contributi maggiori che potrebbero sostenere la magra del Po …
(ANSA) - BOLOGNA, 22 LUG - Ridurre i prelievi irrigui giornalieri di un valore pari al 20% della media delle derivazioni di lunedì 18 e mercoledì 20 luglio. La misura è richiesta dall'Autorità distrettuale del Po, vista la condizione di …
(ANSA) - BOLOGNA, 22 LUG - La stima di risalita del cuneo salino nei rami del Delta del Po è in aumento, con i rami del Po di Tolle, Maistra e Gnocca totalmente interessati dall'intrusione. Lo spiega l'Osservatorio dell'Autorità distrettuale …
(ANSA) - BOLOGNA, 22 LUG - La portata del Po stimata nella sezione di Pontelagoscuro (Ferrara) a chiusura di bacino, è pari a circa 114 metri cubi al secondo in costante diminuzione. Condizioni di siccità idrologica estrema caratterizzano anche le …
(ANSA) - ROMA, 01 LUG - "A causa della siccità di questi giorni il fiume Tevere è molto al di sotto dei propri livelli e stanno affiorando rifiuti di ogni genere. Per questo abbiamo attivato con la Protezione civile regionale …
(ANSA) - MILANO, 07 LUG - Per far fronte alla grave crisi idrica in Lombardia gli operatori idroelettrici intensificheranno i rilasci d'acqua per i prossimi dieci giorni. A partire da lunedì 11 luglio e fino alla fine del mese saranno …
(ANSA) - MILANO, 02 LUG - "Un momento che non è sicuramente un traguardo ma un ulteriore punto di partenza per una visione del lago che deve tenere insieme tante dimensioni come quella della fruizione, della sostenibilità o quella economica": …
(ANSA) - MILANO, 07 LUG - Per far fronte alla grave crisi idrica in Lombardia gli operatori idroelettrici intensificheranno i rilasci d'acqua per i prossimi dieci giorni. A partire da lunedì 11 luglio e fino alla fine del mese saranno …
(ANSA) - BOLOGNA, 30 GIU - Lieve incremento di portata per il Po, grazie alle piogge cadute abbondanti in questi giorni in Valle d'Aosta. A Pontelagoscuro (Ferrara), è risalita a 200 metri cubi al secondo, quando comunque l'allarme cuneo salino …
Crisi idrica Ad annunciare il nuovo accordo tra la Regione e i gestori idroelettrici è l’assessore regionale alla Montagna Massimo Sertori. Prolungati fino a fine mese i rilasci sui fiumi Oglio e Serio, mentre sul Brembo potranno continuare per dieci giorni.
Ambiente Tappa sul lago tra Bergamo e Brescia per la campagna di Legambiente che da 17 anni esegue monitoraggi sulle acque dei bacini lacustri italiani. Su sette punti campionati, è risultato inquinato solo quello alla foce del fiume Oglio a Costa Volpino.
Il tragico incidente Un uomo di 36 anni si era tuffato per cercare un po’ di fresco, ma è finito sott’acqua. L’allarme dai bagnanti. Sul posto i sub di Treviglio, che hanno tentato invano di rianimarlo. La salma portata all’obitorio dell’ospedale di Vimercate.
Mobilità dolce Approvata la variazione al bilancio 2022-24. Per il ponte ciclopedonale il Comune spenderà 165mila euro. Altre quote sono state messe a disposizione da Regione, Ente Parco e Comune di Urago d’Oglio.
L’allarme Tra mercoledì e domenica morti due giovani bagnanti nell’Oglio e Brembo e un pescatore nell’Adda. Due salvataggi a Fara dai sub volontari, presenti tutti i fine settimana: «Ovunque c’è il divieto di balneazione».