Caro energia, benzinai allo stremo. «Senza aiuti luci spente di notte»
I rappresentanti della categoria hanno scritto al governo. Mora: «Mai visto uno scenario del genere».
I rappresentanti della categoria hanno scritto al governo. Mora: «Mai visto uno scenario del genere».
La «verde» è aumentata del 21,4% mentre il diesel segna un incremento del 23,5%. I consumatori: «Il governo tagli l’Iva o le accise». I benzinai: «La categoria è in difficoltà.
A pochi giorni dagli spostamenti per il Ferragosto le associazioni dei consumatori lanciano l’allarme sul caro carburanti.
È allarme benzina nei distributori Eni di Bergamo e provincia rimasti a corto di carburante da diverse settimane, tanto che alcuni impianti hanno dovuto addirittura chiudere.
Benzinai pronti a incrociare le braccia: confermato, infatti, lo sciopero nazionale del 6 e 7 novembre indetto dai sindacati di categoria e che coinvolgerà anche i benzinai aderenti a Figisc/Anisa Confcommercio.
In azione alcuni ladri nella notte tra mercoledì 6 e giovedì 7 marzo al Q8 in via Primo Maggio.
Prevale la quiete sulla rete carburanti italiana. Con le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo in calo, infatti, non si registrano oggi nuovi interventi sui prezzi raccomandati da parte delle compagnie.
L’aumento continua, e allargando lo sguardo inizia a pesare parecchio. L’inizio di ottobre ha segnato anche a Bergamo una nuova crescita dei prezzi di benzina e diesel: una media di circa 3 centesimi in più per il gasolio e una media di poco più di 2 cent per la «verde» in 7-10 giorni.
Dopo 27 giorni di tregua e a pochi giorni dall’esodo estivo, la Rete carburanti nazionale ritocca i prezzi della benzina.
Un pieno di benzina e la macchina che riparte a scatti, con la spia del motore accesa. È successo venerdì ad alcuni automobilisti che hanno fatto rifornimento alla stazione di servizio dell’Auchan di via Carducci.
Due colpi nel giro di mezzora nella notte tra domenica e lunedì nella Bassa: presi d’assalto due distributori di carburante.
L’Italia è un Paese strano. E lungo. In diversi punti dello stivale ci sono automobilisti che si sono trovati nelle ultime ore a sborsare per un litro di benzina verde due euro e spicci. Altri, più fortunati, la pagano ancora poco più di 1,5 euro. Fenomeno complesso, sul quale incidono diversi fattori. La prima cosa che abbiamo pensato tutti appena il prezzo ha preso ad impennarsi è stato: si avv…
Le schede carburanti hanno i giorni contati. Caduto l’emendamento per la proroga, dal 1°luglio saranno infatti rimpiazzate da e-fatture.
Benzina salata, anche per gli automobilisti bergamaschi. Negli ultimi giorni, la corsa al rialzo dei carburanti non conosce sosta.
Ha rubato una macchina parcheggiata fuori da un bar ma la benzina era poca e dal benzinaio è stato bloccato: non aveva neppure i soldi per fare il carburante.
Aumenti di oltre il 7%. Alle pompe in città rialzo medio fino a 11 centesimi al litro per la verde, fino a 10 per il diesel
Lo ha notato una donna, dal suo balcone di casa. E così ha chiamato la polizia che lo ha arrestato mentre rubava carburante. Si tratta di un 43enne che abita a Bergamo: il furto a Brescia.
Milioni di turisti in Italia per il ponte di Ognissanti, ma anche per l’Immacolata. Anche Bergamo vivrà questi giorni di festa, con una brutta notizia per chi si muoverà in auto.
Alla stazione di servizio carburanti si staglia sul distributore un cartello con scritto semplicemente «Comune di Costa Valle Imagna».
Nel mezzo del cammin di loro vita (50 anni e dintorni) i fratelli Zatti coronano un sogno cullato dodici anni in notti talvolta placide tal’altre insonni: «Quello di avere un distributore di carburanti tutto nostro» affermano in simultanea e con orgoglio Pierlorenzo (51 anni) e Tony (47).