Beve della benzina per errore, bambino soccorso a Spiazzi
GROMO. Il piccolo ne avrebbe ingerito un sorso: era contenuta in una bottiglietta portata da casa.
GROMO. Il piccolo ne avrebbe ingerito un sorso: era contenuta in una bottiglietta portata da casa.
LA NOVITÀ. In vigore l’obbligo di esporre la tariffa dell’impianto e quella regionale o nazionale. E il costo del carburante ha ripreso a salire: in città impossibile trovare la benzina a meno di 1,85 euro al litro.
I DATI. E’ allarme stangata sulle vacanze degli italiani che decideranno di spostarsi in automobile per raggiungere le località di villeggiatura.
Lo afferma il Codacons, commentando i nuovi rialzi dei carburanti su tutta la rete.
MESTIERE IN DIFFICOLTÀ. Self-service ormai dominante, poco appeal tra giovani e donne, calo dei distributori. Fusini (Ascom): «Tariffe pazze, stop fidelizzazione».
(ANSA) - ROMA, 26 GIU - Si avvertono ancora sulla rete carburanti gli strascichi dei rialzi della scorsa settimana in Mediterraneo. Stando alle rilevazioni di Staffetta Quotidiana i prezzi praticati di benzina e diesel nel weekend hanno registrato un leggero …
Quotidiano Energia - Prezzi praticati della benzina in salita, sostanzialmente stabili nel caso del diesel. Questo il quadro che emerge dal monitoraggio dei prezzi alla pompa a valle dei movimenti decisi la scorsa settimana. Quanto alle quotazioni internazionali dei prodotti …
LA STANGATA. Arriva una nuova stangata per gli automobilisti italiani, con la benzina che torna a sfondare i due euro al litro.
Quotidiano Energia - Prezzi medi in leggera salita sulla benzina, stabili sul diesel. Questo il quadro che emerge dal monitoraggio dei prezzi praticati alla pompa che risentono dei movimenti dei giorni scorsi. Sul fronte prezzi raccomandati, oggi si riscontra un …
Il vertice. Riunione delle tre sigle sindacali nella mattinata di giovedì 25 gennaio. Nel pomeriggio vertice con il ministero delle Imprese.
Il fronte bergamasco.Confermato lo sciopero su rete ordinaria, autostradale e in modalità self service per 48 ore dalla sera di martedi 24 gennaio . Mora: «Dopo l’annuncio della protesta, la beffa di nuovi aumenti».
25 e 26 gennaio. «Revocate lo sciopero, è solo un danno per i cittadini». L’appello di Adolfo Urso è rivolto ai benzinai che chiuderanno i le pompe di benzina il 25 e 26 gennaio, anche in modalità self service. Ma vista la risposta delle principali associazioni di categoria sembra un appello destinato a cadere nel vuoto.
(ANSA) - ROMA, 22 GEN - "Rispetto ai benzinai il dialogo con le categorie è sempre aperto, non siamo iscritti a quella parte della politica italiana che ha tentato di colpevolizzarli. Sui carburanti si è fatta tanta demagogia e qualcuno …
Faib, Fegica, Figisc-Anisa, dopo l’incontro con il Governo, confermano per i giorni 25 e 26 gennaio lo sciopero dato che, a loro dire, c’è stato uno sforzo per ridurre le sanzioni ma rimane l’obbligo del cartello.
La mobilitazione. Stato di agitazione su tutta la rete e presidio sotto Montecitorio. «Categoria di onesti lavoratori».
Il nuovo anno. L’orientamento è quello di non prorogare più lo sconto, portando ad un aumento automatico dei listini a partire dal primo gennaio.
(ANSA) - BRASILIA, 06 DIC - La compagnia petrolifera brasiliana Petrobras ha annunciato un calo dell'8,1% del prezzo del diesel e del 6,1% della benzina nell'ambito di una politica di riduzione dei costi promossa dal presidente della Repubblica uscente, Jair …
Il nuovo decreto.Il «taglio» delle accise di 12,2 centesimi è entrato in vigore il 1° dicembre, compensato però dalle tariffe al ribasso.