Una squadra indistruttibile, una notte indimenticabile. Evviva l’Atalanta dei nostri sogni
Il post-partita di Roberto Belingheri
Classe 1974, ha cominciato a scrivere su L'Eco di Bergamo nel settembre 1993. Assunto nel 2001 come redattore di cronaca città, nel 2003 è passato alla redazione sportiva, di cui è diventato caposervizio nel 2011. Dal 2017 è vicecaporedattore nell'ufficio centrale, coordinatore del sito web e responsabile dei servizi di Corner.
Il post-partita di Roberto Belingheri
Il prepartita di Roberto Belingheri
L’editoriale di Roberto Belingheri
L’editoriale di Roberto Belingheri
L’editoriale post partita
Il commento post partita di Roberto Belingheri
L’ANALISI. Quando si parla di turismo come carburante per la crescita economica ci sono obiezioni davanti alle quali è difficile replicare. Il turismo è un settore «fragile» per sua natura, e l’abbiamo visto negli anni recenti.
L’editoriale post partita
L’editoriale post partita di Roberto Belingheri
L’editoriale post partita
L’editoriale post partita
Il commento di Roberto Belingheri
L’editoriale di Roberto Belingheri
L’editoriale di Roberto Belingheri
L’editoriale post partita
L’editoriale post partita
L’approfondimento di Roberto Belingheri
MONDO. In un’epoca in cui i personaggi contano più delle persone, quell’ultimo meraviglioso lungolinea che ha chiuso la finale di Melbourne ci consegna, definitivamente, una vittoria controcorrente.
IL RICORDO. Il campione fu a Bergamo nel 2006 come capo delegazione della Nazionale e gestì a modo suo una contestazione di un gruppo di tifosi atalantini invisi alla Federazione.
ITALIA. Siamo di nuovo qua, coi siti dei giornali inondati di indignazione contro il razzismo negli stadi, dopo il coro, che poi non è nemmeno un coro, contro il portiere del Milan Mike Maignan. Ed è tutto un fiorire di proposte.
Loading...