Pnrr, protocollo su legalità e sicurezza sul lavoro
Sindacati e associazioni. In Lombardia attesi 9 miliardi di risorse. Duci (Cisl) evitare il dumping contrattuali è un obiettivo.
Sindacati e associazioni. In Lombardia attesi 9 miliardi di risorse. Duci (Cisl) evitare il dumping contrattuali è un obiettivo.
Il debutto a gennaio. Per i bancari che lavorano in filiale le due modalità sono più difficilmente applicabili. I sindacati: «L’attività svolta non diventi un discrimine».
Carovita. Contributi extra a oltre 17 mila lavoratori perlopiù erogati sotto forma di servizi welfare detassati. Non solo grandi gruppi e banche, anche medie imprese.
I dati Istat.Tra luglio e settembre le esportazioni frenano del 9% (a 4,8 miliardi) rispetto al trimestre precedente. Mazzoleni (Camera di commercio): «Dati ancora positivi, ma fortemente condizionati dai rialzi dei prezzi».
L’economia circolare. Nasce «Futura», una carta composta per il 25% da fibra ottenuta da scarti tessili, risparmiando la quantità di cellulosa vergine utilizzata normalmente nella produzione cartiera.
Programma Gol. Già attivate 680 doti formazione per un valore di 3 milioni. Contratti per 984 utenti. Il presidente Gandolfi: a Bergamo strategie mirate.
L’ammortizzatore. Lunedì incontro tra le parti per trovare un accordo. I sindacati chiedono un’integrazione dell’azienda all’indennità Inps.
La riforma. C’è l’obbligo di corsi per la rioccupazione, a chi non li frequenta viene tagliata l’indennità.
L’appello. Confindustria Lombardia, Emilia, Piemonte e Veneto chiedono misure per arginare i rincari energetici. «Ricadute sociali ed economiche: ogni risorsa deve essere destinata prioritariamente a questa emergenza».
Secondo trimestre Per la multinazionale ricavi a 2,8 miliardi di dollari, in aumento dell’83% rispetto a un anno fa. In Nord America volano le vendite di tubi: più 124%. Prevista un’ulteriore crescita nella seconda parte del 2022.
Il commento di Ance Aggiornamento in vigore da lunedì. Agli enti locali orobici facoltà di corrispondere il 5% in più. Pesenti: aumento dei costi mette a dura prova le imprese.
La congiuntura Nel secondo trimestre proseguono i risultati positivi, ma attese pessimiste su luglio-settembre. Mazzoleni (Camera di commercio): «Produzione ai massimi, ma preoccupati per i rincari di gas ed energia».
L’accordo Interessa circa 400 lavoratori dell’azienda, per chi lo converte in welfare, c’è un aumento del 10%. Fim e Fiom: trovata la quadra in un momento complesso.
L’iniziativa La «piccola» Officina Meccanica Gregis di Alzano Lombardo da aprile riconosce un aumento mensile a 19 addetti: sarà sempre erogato.
L’investimento Tre importanti investimenti: all’Expander, in acciaieria e pannelli fotovoltaici nei siti di Sabbio e Arcore. Fatturato 2021 in crescita a 899 milioni. L’a.d. Della Briotta: «Guardiamo al 2023 con relativo ottimismo».
L’intervista di fine mandato Scaglia (Confindustria): nella meccanica il 95% dei contratti a tempo indeterminato «Sono in corso progetti comuni con le territoriali lombarde: vedremo se saranno forieri di passi più importanti».
Lavoro La Nicoli Trasporti Spedizioni di Albino, non da ora, ma da un paio d’anni, utilizza, oltre ai canali tradizionali di ricerca del personale, il «passaparola incentivato».
Il contributo Sarà erogato a giugno. Nelle sedi bergamasche interessati 1.200 lavoratori Misura contro il carovita. È anche «un riconoscimento all’eccezionale lavoro di squadra».
Il riconoscimento E a marzo, dall’azienda chimica bonus di 500 euro ai 230 dipendenti. L’a.d. Malvestiti: «Nel 2021 record di ricavi a 595 milioni. Ora gli eventi non giocano a favore».
I primi a stupirsi dell’insolita modalità di ricerca del personale sono stati proprio i dipendenti. Perché mai Claypaky si era rivolta a loro per cercare figure professionali da inserire in azienda.
Loading...