I biscotti morbidi alle mele
Facili, gustosi e con il frutto più semplice e buono: la mela.
A L’Eco di Bergamo dal giugno del 2005, è redattore di Cronaca: si occupa quotidianamente di fatti di nera, una passione oltre che un lavoro. Ma scrive anche di tutto ciò che lo incuriosisce: dalle tradizioni ai personaggi di ieri e di oggi del territorio bergamasco, con una predilezione per la «sua» nebbiosa Bassa.
Facili, gustosi e con il frutto più semplice e buono: la mela.
Decine di dispositivi anti-abbandono esauriti nel giro di poche ore nei negozi di Bergamo e provincia e quasi introvabili su Internet, dove i prezzi sono in alcuni casi triplicati.
Mercoledì 6 novembre l’inaugurazione al Museo Same: è organizzata da Museimpresa e resterà aperta da venerdì 8 novembre al 20 dicembre.
Mercoledì 23 ottobre l’arrivo del feretro a Malpensa e la sera una veglia nella chiesa di San Bernardino in Pignolo. La moglie del commercialista: «Grazie di cuore a chi ci è stato vicino».
Una ricetta che profuma di Salento e di tradizione? Perchè no, soprattutto perchè è facilissima.
Sentita da pm e polizia la diciottenne al Niguarda: la quindicenne ancora sotto choc. Dopo la scomparsa del papà-pilota, gli inquirenti puntano a capire il tipo di guasto al velivolo.
Bloccato dalla Polizia locale dopo un rocambolesco inseguimento a Ponte san Pietro. Ricercato per rapina e senza assicurazione. Ha zigzagato in moto tra le auto.
Sciacquate 280 g di riso basmati sotto acqua corrente fredda, versatelo in una casseruola e fate bollire in 560 g di acqua. Quando l’acqua sarà assorbita, fate raffreddare il riso e tenetelo da parte. Tagliate a dadini 100 g di …
Sequestrate alla dogana: multato l’importatore «I marchi avrebbero tratto in inganno il consumatore». Durante l’estate intercettati fari cinesi e scarpe ucraine.
Concordano i racconti di chi ha visto l’incidente. Le cause: guasto o manovra errata. La superstite diciottenne sarà sentita tra giovedì e venerdì. Disposte due perizie sul velivolo.
Cesareo d’urgenza ad Alzano per Robertine, 36 anni, ma la neonata era deceduta. Trasferita gravissima al Papa Giovanni, è spirata anche lei. Di Torre Boldone, lascia due figlie.
L’attrice Gloria Cuminetti, 30 anni, di Albino, aggredita a Torino da un marocchino. «Poteva andare peggio, ma non serbo rancore».
Task force dei carabinieri di Bergamo con i sub di Genova: il robot «Pluto» scandaglierà tutto il fondale. Storoni: «Almeno una decina di siti già sospetti, tra cimiteri d’auto, discariche di rifiuti tossici e ordigni bellici».
«A prova di nonno», la definiscono scherzosamente loro. E in effetti l’utilizzo è quantomeno intuitivo. Di certo lo scopo è nobile: evitare il drammatico fenomeno dell’abbandono di neonati e bimbi sui seggioloni delle auto quando mamma e papà vanno al lavoro e, presi da chissà quale pensiero, non si ricordano di passare dal nido o dall’asilo.
Sbucciate e tagliate a rondelle 4 banane, versatele in una ciotola, copritele con il succo di limone e schiacciatele fino a ottenere una purea.
Tre anni fa l’assassinio di Gianna Del Gaudio, la professoressa accoltellata
nella cucina di casa. Il marito, rinviato a giudizio, è in silenzio stampa. Parla il figlio Paolo.
Dopo la decisione della Cassazione, il dispositivo già operativo su una parte dell’A4. Quattro tratte da Bergamo ad Agrate e ritorno.
L’uomo, un marocchino di 38 anni, è ricoverato in prognosi riservata. Il conducente del cassonato: «Ho cercato di evitarlo, ma non ce l’ho fatta».
Giulia Serafini deceduta nel tragico schianto in A4 nel ricorso della mamma. «Un carattere forte, era creativa e travolgente in ogni cosa». Martedì alle 15 i funerali in Borgo Canale. Il fidanzato David si è svegliato dal coma: trasferito al Papa Giovanni.
Loading...