L’estate di Terno d’Isola si dice “RestaTerno”
Cinema, musica, lirica, teatro ed eventi per bambini. Il programma culturale estivo del paese dell’Isola. Dal 1 luglio al 9 settembre
La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
Cinema, musica, lirica, teatro ed eventi per bambini. Il programma culturale estivo del paese dell’Isola. Dal 1 luglio al 9 settembre
È stato appena inaugurato il nuovo menù estivo con prodotti locali e di stagione. Studiato ad arte per creare emozioni, come le suggestioni artistiche che troviamo alle pareti
Nuove date importanti all’insegna della qualità. La cantante friulana con un omaggio voce e piano a Franco Battiato
Con 36 appuntamenti dedicati a grandi e piccini, la proposta del Festival è ampia. Dal più classico teatro alle proposte più originali, passando per letture animate, laboratori di circo, cinema all’aperto, conferenze e mostre fotografiche, il motto è solo uno: ripartire, dopo un anno sospeso, e ricominciare a riveder le stelle
Al Medì, la via del mare, pesce fresco, ricette tradizionali secondo la cultura veneziana e sushi, tutto con prodotti da pesca sostenibile. Sulla Corsarola, un “bacaro” gestito da tre ragazzi
Con una rassegna di quattro eventi, la Consulta Giovani di Osio Sotto rilancia gli appuntamenti in presenza con ospiti d’eccezione, rigorosamente bergamaschi. Dal calcio femminile alle start up, passando per l’alpinismo e i podcast, gli eventi sono fruibili sia fisicamente che virtualmente, grazie alla spinta digital del gruppo
Alle 11.30 la presentazione del progetto nato dall’alleanza territoriale tra AFP Patronato San Vincenzo, Camera di Commercio, imprese e istituzioni del territorio che coinvolge ragazze e ragazzi in percorsi ordinari e di apprendistato
Una terrazza affacciata sulle dolci colline del Moscato di Scanzo vi aspetta per banchetti, feste o cene più intime. Cucina bergamasca tipica e ottima pizza.
Compagnia bergamasca attiva dal 2006, La Gilda delle Arti, come suggerisce il nome, spazia dalla recitazione alla creazione della scenografia, dall’arte alla musica, con un’attenzione particolare alla messa in scena dei grandi capolavori del teatro classico e un occhio attento alle necessità dei giovani
In Borgo Santa Caterina è stato inaugurato il ristorante argentino di Karina Cascella: carne alla griglia, atmosfere vintage e uno splendido garden per le serate estive
È il primo ristorante neozelandese-polinesiano aperto a Bergamo. Pesce grigliato, gnocchi kumara e ruhm delle Fiji per sentirsi subito in mezzo all’oceano pacifico
Il 5-6 giugno, a San Pellegrino Terme, la manifestazione dedicata alle due ruote, al cicloturismo e alla montagna. Tra vecchi e nuovi appassionati della mobilità dolce e della riscoperta del territorio
Meditazione, respiro circolare, Qi Gong. E poi ancora il “Campo natura” per i più piccoli e gli spettacoli dello One Man Trio e dell’Enten Hitti Esemble
Dietro le quinte dello zoo di Bergamo, che festeggia i suoi primi 40 anni raccontati dal responsabile del parco: dalle prime zebre arrivate nei recinti costruiti su un terreno in riva al Brembo, ai grandi progetti di conservazione internazionale, passando per i piccoli di pinguino, gru e gufo
Fra Bergamo, Cremona e Milano, nuovi appuntamenti il 2 e 6 giugno. Prenotazione obbligatoria per occasioni che sono molto di più di semplici visite guidate
Riapre il sipario del teatro cittadino dopo lo stop per i lavori di restauro e i mesi di pandemia. In scena concerti jazz, spettacoli di prosa, lirica e le visite guidate teatrali di Donizetti ON. Ne abbiamo parlato con Francesco Micheli (direttore artistico di Donizetti Opera), Maria Grazia Panigada (direttrice artistica della prosa) e Maria Pia De Vito (direttrice artistica di Bergamo Jazz)
Under 25 al lavoro per la scelta e l’organizzazione di due dei cinque spettacoli della rassegna. Che prevede anche incontri e laboratori sul mondo del teatro e della cultura durante e dopo la pandemia
Al via il 22 maggio con il trio del violinista spagnolo Joaquin Palomares. Poi Ramin Bahrami e un inedito incontro fra Dante e Napoleone con l’attore Edoardo Siravo
Oltre alla nuova curvatura spettacolo, da settembre dei piccoli momenti di meditazione. E intanto tifo per le Farfalle alle Olimpiadi di Tokyo
Domenica 9 maggio lo spettacolo per bambini “Wolf! – Bianca e il suo lupo”. Rispettando le indicazioni governative e buttando il cuore oltre l’ostacolo
Loading...