L’Atalanta a Napoli a Pasqua? Non è una novità: c’è un precedente natalizio. Ecco come andò a finire
La storia di Dino Nikpalj
Curioso di tutto ed
esperto di niente. Classe 1968 (ohibò…), maturità tecnica e studi in
Giurisprudenza, lavora a L’Eco di Bergamo dal novembre 1997. Vicecaporedattore
dal 2014, è stato inviato e per tre anni ha guidato la redazione web. Scrive di
cronaca, politica, trasporti e Atalanta, della quale è tifosissimo. Ha da
sempre una passionaccia per il calcio inglese in tutte le sue forme e categorie,
una spiccata simpatia per il Manchester City e una fornitissima biblioteca,
anche di storie di calcio. Che prova a raccontare su Corner.
La storia di Dino Nikpalj
LA STORIA. Dietro ai lavori che finiranno in anticipo c’è una bergamasca doc: Federica Guerra è l’ingegnere edile responsabile del procedimento per Aria, la società della Regione.
ITALIA. Il collegamento autostradale tra l’autostrada A4 e la Bassa - chiamarlo Bergamo-Treviglio è oggettivamente una forzatura - sarà pronto nel 2028. Salvo complicazioni, frase che da decenni è uscita dal linguaggio della sanità per entrare a pieno diritto in quello delle infrastrutture.
La storia di Dino Nikpalj
La storia di Dino Nikpalj
La storia di Dino Nikpalj
ITALIA. La storia della Lega ha una costante: chiunque abbia provato a uscire dall’orbita del partito ha avuto vita brevissima, politicamente parlando.
VIOLENZE ULTRA’. Mercoledì sera, dopo la partita di Europa League con lo Sporting, una trentina di tifosi nerazzurri ha affrontato i supporters dei Glasgow Rangers in città per la gara col Benfica.
Il reportage di Dino Nikpalj
La storia di Dino Nikpalj
La storia di Dino Nikpalj
La storia di Dino Nikpalj
ITALIA. Tira una gran brutta aria, e purtroppo non è un modo di dire. Secondo una nota del Società italiana di medicina ambientale, il nostro Paese è il primo in Europa per morti attribuibili all’inquinamento atmosferico: per capirci si parla di 80mila decessi l’anno, un numero che fa paura.
L’approfondimento di Dino Nikpalj
IL COMMENTO. Spiazzante come quando scattava sulla fascia in maglia nerazzurra. Quella giusta, quella dell’Atalanta, perché il passaggio a Milano sponda Inter non è stato ugualmente soddisfacente per Robin Gosens, ora tornato in Germania nelle fila dell’Union Berlino.
La storia di Dino Nikpalj
La storia di Dino Nikpalj
IL COMMENTO. Vero, la sicurezza alla stazione è un problema. Anzi, alle stazioni, perché nel mazzo c’è quella delle Autolinee, dei treni e della Teb, e già questo dovrebbe aiutare a capire la vastità del problema. Anche solamente in metri quadri. Per risolvere un problema, qualsiasi problema, servono però progettualità e visione e soprattutto non si possono cercare scorciatoie, di qualsiasi tipo…
ITALIA. Poteva andare molto peggio, ma è di tutta evidenza che i prossimi 3 anni saranno difficili per chi si muove ogni giorno tra Bergamo e Ponte San Pietro.
La storia di Dino Nikpalj
Loading...