Fubal/1 Il Brescia in C è una storia di calcio, come l’Atalanta dell’81. E negli intrecci spunta Tullio Gritti...
La storia di Dino Nikpalj
Curioso di tutto ed
esperto di niente. Classe 1968 (ohibò…), maturità tecnica e studi in
Giurisprudenza, lavora a L’Eco di Bergamo dal novembre 1997. Vicecaporedattore
dal 2014, è stato inviato e per tre anni ha guidato la redazione web. Scrive di
cronaca, politica, trasporti e Atalanta, della quale è tifosissimo. Ha da
sempre una passionaccia per il calcio inglese in tutte le sue forme e categorie,
una spiccata simpatia per il Manchester City e una fornitissima biblioteca,
anche di storie di calcio. Che prova a raccontare su Corner.
La storia di Dino Nikpalj
La storia di Dino Nikpalj
TRASPORTI. Dall’11 giugno torna sui binari il treno per la riviera, ribattezzato Orobic Line. Venerdì 9 tocca invece al servizio su gomma di Arriva Italia, attivo solo nei fine settimana.
ITALIA. La Montelungo è un pezzo fondamentale delle dinamiche di Bergamo e non solo una soluzione ai problemi (reali) di residenzialità di un’Università cresciuta in modo esponenziale negli ultimi anni e diventata a sua volta un punto di forza della città.
La storia di Dino Nikpalj
STADIO. Recintate le prime zone che dovranno accogliere le basi delle gru per la demolizione e ricostruzione del settore. Lavori per oltre un anno.
La storia di Dino Nikpalj
IL VOTO. Dalle urne della vicina Brescia, Capitale della cultura 2023 in tandem con Bergamo, arrivano indicazioni interessanti in vista della contesa per Palafrizzoni, in agenda il prossimo anno.
LA STORIA DELLA CITTÀ. Con l’ultima partita dell’Olimpia Agnelli cala il sipario sulla storica struttura di via Cesare Battisti.
La storia di Dino Nikpalj
INFRASTRUTTURE. Arnoldi (Cal): «Siamo molto ottimisti». In campo solo la proposta di Autostrade Bergamasche. Nei 30 giorni successivi l’esame su garanzie e requisiti.
ITALIA. Su una cosa c’è poco da discutere: Silvio Berlusconi è Forza Italia e Forza Italia è Silvio Berlusconi. Punto.
Il racconto di Dino Nikpalj
Il racconto di Dino Nikpalj
Un racconto di Dino Nikpalj
FERROVIE. Giù i ponti delle vie S. Bernardino e dei Caniana. Nel primo caso verrà bloccato anche il traffico delle auto. E alla stazione funzioneranno solo tre binari tronchi.
La storia di Dino Nikpalj
IL CANTIERE. Per Montello si andrà oltre il 2026. Rfi punta su un mix d’interventi per passare dagli attuali 225 treni al giorno a 300 sulle linee bergamasche,
L’approfondimento di Dino Nikpalj
L’INTERVISTA. Il presidente della Regione Attilio Fontana e le sfide del bis: «In crescita più di ogni altra realtà europea».
Loading...