Dalla Montelungo all’hotel Commercio Bergamo sogna un centro in grande
L’Università nell’ex caserma e la prossima rinascita dell’albergo. L’idea del «Sentierone allargato» prende forma verso le vie Tasso e Pignolo.
Curioso di tutto ed
esperto di niente. Classe 1968 (ohibò…), maturità tecnica e studi in
Giurisprudenza, lavora a L’Eco di Bergamo dal novembre 1997. Vicecaporedattore
dal 2014, è stato inviato e per tre anni ha guidato la redazione web. Scrive di
cronaca, politica, trasporti e Atalanta, della quale è tifosissimo. Ha da
sempre una passionaccia per il calcio inglese in tutte le sue forme e categorie,
una spiccata simpatia per il Manchester City e una fornitissima biblioteca,
anche di storie di calcio. Che prova a raccontare su Corner.
L’Università nell’ex caserma e la prossima rinascita dell’albergo. L’idea del «Sentierone allargato» prende forma verso le vie Tasso e Pignolo.
Siamo un Paese dove spostarsi sta diventando la cosa più rischiosa. I ponti crollano e i treni deragliano per fare una sintesi forse brutale ma purtroppo non molto lontana dalla verità. Mario e Giuseppe erano ai comandi di quel gioiello che è (e tale rimane) il Frecciarossa 1000: la loro vita è finita mentre stavano lavorando. Sul primo treno che da Milano porta a Roma, quell’alta velocità che mo…
E quando la punizione di Marino («Tira la bomba») Magrin si schianta sul palo alla de…
Il 12 febbraio presentazione ai sindaci. Il conto è ulteriormente salito rispetto alle previsioni. Ma l’opera è tra quelle destinate a passare sotto l’Anas.
C’è un grande prato verde, come cantava Gianni Morandi. Ma questo è a Liverpool. E ch…
Olè, aspettando la corrida di Valencia abbiamo matato il Toro. E tanti saluti alla (…
Il 25 gennaio 2018 deragliò il convoglio che da Cremona viaggiava verso Milano. L’incidente costò la vita a tre pendolari, tutte donne: due erano di Caravaggio. La cerimonia di commemorazione con l’appello del sindaco di Caravaggio e l’intervento dei comitati pendolari lombardi. Foto e video.
A volte s’ha da prendere il toro per le corna. Come sabato, come quel mercoledì 2 mar…
Nella tragedia del treno del 2018 hanno perso la vita tre donne. La cerimonia a Caravaggio. «Il Consiglio regionale discuta lo stato della rete».
Non so a voi, ma la Spal ispira visceralmente simpatia. Tanto per cominciare è stata …
La corsa riprende, dentro e fuori dal campo. Se l’Atalanta è pronta ad affrontare il girone di ritorno con l’obiettivo di confermarsi in Europa (possibilmente quella che conta di più, la Champions), sul fronte del restyling dello stadio, progettisti e società nerazzurra sono all’opera per definire il progetto del secondo lotto dell’intervento: la tribuna di viale Giulio Cesare, ora Ubi Banca.
Fine estate 2021. Che vuol dire settembre, facciamo ottobre. Chiaramente salvo complicazioni. Dopo la risoluzione consensuale del contratto tra Bergamo Parcheggi e l’impresa Collini di Trento è questa la nuova tempistica per l’apertura del (discusso, tanto...) parcheggio alla Fara.
L’ultima volta che l’abbiamo incrociato in panchina ce ne ha date tre, restituendoci …
Palafrizzoni pensa di ampliare le aree di Colognola e parco Goisis. Oltre 300 posti con strutture sopraelevate, ma ci sono vincoli ambientali.
Potremmo recriminare sul rigore fallito (l’ennesimo) nel finale o su quello (assurdo,…
Un campionato, tre reti e una doppietta. Soprattutto quella doppietta. A San Siro e a…
Sarà che di 5 goal in 5 goal l’appetito vien mangiando, ma al Gewiss Stadium sta cominciando a prendere forma un nuovo distretto del food.
Sarà Trenord a gestire il futuro collegamento con l’aeroporto di Orio al Serio, quello che nelle intenzioni della Regione Lombardia potrebbe arrivare ad una corsa ogni 10 minuti su Bergamo e da qui verso Lecco e Milano, sia via Treviglio-Pioltello che Carnate-Monza.
Eravamo in 12.358 sugli spalti quel primo giorno di primavera del 1982. Altri tempi, …
A gennaio la Fondazione Istituti educativi sceglierà l’operatore per far rinascere la struttura di via Tasso. Arrivate 17 proposte, in lizza 4-5. Si va verso un complesso con 70-100 camere. Lavori per 5 milioni di euro.
Loading...