Bergamo, si lavora alla ripartenza Uffici online, nodo scuole e trasporti
Palazzo Frizzoni al lavoro per una nuova fase. Preoccupa lo spostamento e la gestione degli studenti.
Curioso di tutto ed
esperto di niente. Classe 1968 (ohibò…), maturità tecnica e studi in
Giurisprudenza, lavora a L’Eco di Bergamo dal novembre 1997. Vicecaporedattore
dal 2014, è stato inviato e per tre anni ha guidato la redazione web. Scrive di
cronaca, politica, trasporti e Atalanta, della quale è tifosissimo. Ha da
sempre una passionaccia per il calcio inglese in tutte le sue forme e categorie,
una spiccata simpatia per il Manchester City e una fornitissima biblioteca,
anche di storie di calcio. Che prova a raccontare su Corner.
Palazzo Frizzoni al lavoro per una nuova fase. Preoccupa lo spostamento e la gestione degli studenti.
Tornate da Firenze, Padova , Ferrara, Bologna, Copparo, Gemona, Serravalle, Trecate e Genova. La benedizione e la preghiera del Vescovo sul piazzale del cimitero: «Dio aumenti in noi la fede e la speranza»
All’una della notte di Pasqua del 1920 il centrocampo era definito, dopo 5 ore di tra…
I vari decreti dell’emergenza coronavirus hanno portato ad uno slittamento dei termini previsti. I due principali documenti validi fino al 31 agosto.
Trecentomila euro destinati a tre ambiti: sociosanitario, turistico-culturale, commercio e produzione. Anche Milano ha fatto altrettanto: si punta ad attirare contributi dei diversi privati che si sono già detti disponibili.
Si attendono le decisioni sul campionato. Se si giocherà a porte chiuse si potrà cominciare ma prende corpo anche l’ipotesi di un rinvio di un anno.
Era così, né carne né pesce. Qualcosa in attesa di cambiare ma senza sapere ancora co…
«Bergamo è forte e lo dimostrerà anche stavolta». Lo dice il sindaco di Bergamo Giorgio Gori che ribadisce: «Giusto comportarsi per ridurre il contagio, ma dobbiamo anche infondere quella condizione di fiducia per vivere la città».
Procedura di collaudo fondamentale per il passaggio di consegne tra la Collini e la subentrante Rota Nodari. L’apertura potrebbe slittare a fine 2021.
L’ultima volta è stata una bellissima volta. Premessa, Lecce è una città splendida, l…
Auto-isolamento per chi va in Gran Bretagna e arriva dal Nord Italia. Gli operatori chiedono chiarimenti. Brasile, Croazia e Lituania si «limitano» a controlli sanitari. I consigli di Enac.
A piccoli passi. Ma, mutuando le parole del suo patron, Giorgio Squinzi, «senza mai s…
Il polo che sorgerà nell’area ex Ote di via Serassi avrà 5.000 posti, fino a 6.000 per i concerti. Gradinate a scomparsa per lasciare spazio a bar e tavoli. Bosatelli: «Non vendiamo metri quadri ma servizi sociali».
I giornali dell’epoca gli avevano coniato il soprannome di HH2, per distinguerlo da H…
Via ai lavori sulle facciate laterali della curva. Quasi pronto il progetto per la nuova Giulio Cesare. Prende quota l’ipotesi di una decina di spazi per gli sponsor.
L’intesa tra Comune, Ferrovie e Teb è cosa praticamente fatta. Nelle ore di punta si mira a un servizio ogni 5 minuti, ma per questo bisogna utilizzare il terzo binario.
Pare che il governo sia «irritato» (testuale) per il triste epilogo di Air Italy. In realtà chi dovrebbe esserlo davvero sono i 1.200 dipendenti che rimarranno senza lavoro, a meno di colpi di scena. Le voci di un possibile interessamento di Ryanair si sono rivelate la classica boutade, probabilmente agevolata dagli irlandesi medesimi, da sempre abili ad attirare l’attenzione volando a metà tra p…
Mister Gasperini non ha dubbi, la partita della svolta, il primo passo verso l’Atalan…
Gli irlandesi interessati alla compagnia in via di liquidazione. Potrebbero essere anche annunciate nuove rotte invernali da Orio al Serio
M a se la realizzerà Anas se ne potrebbero risparmiare 75 di Iva. Tracciato di 6,3 km per il 75% in galleria, ma pesa di più il tratto in trincea.
Loading...