Corsarola, ora a senso unico variabile Decideranno gli agenti
Scatterà anche dalle 10 alle 12 nel weekend ma solo se lungo via Colleoni ci sarà troppa gente. Sospesa fino al 14 giugno la Ztl di Città Alta e dei Colli.
Curioso di tutto ed
esperto di niente. Classe 1968 (ohibò…), maturità tecnica e studi in
Giurisprudenza, lavora a L’Eco di Bergamo dal novembre 1997. Vicecaporedattore
dal 2014, è stato inviato e per tre anni ha guidato la redazione web. Scrive di
cronaca, politica, trasporti e Atalanta, della quale è tifosissimo. Ha da
sempre una passionaccia per il calcio inglese in tutte le sue forme e categorie,
una spiccata simpatia per il Manchester City e una fornitissima biblioteca,
anche di storie di calcio. Che prova a raccontare su Corner.
Scatterà anche dalle 10 alle 12 nel weekend ma solo se lungo via Colleoni ci sarà troppa gente. Sospesa fino al 14 giugno la Ztl di Città Alta e dei Colli.
Dal 1° giugno del 1970 ha trasportato migliaia di bergamaschi in vacanza sull’Adriatico. Un mese di lavori ad agosto, l’emergenza Covid-19 e i dubbi sul turismo: il servizio tornerà l’anno prossimo.
L’emergenza Covid-19 ha rallentato la spedizione del dossier. Per il Comune non è possibile assegnare i lavori all’impresa terza classificata.
A Nicolae Ceausescu il calcio non importava granché. Era nato a Scornicesti, 12mila a…
Le linee guida di Palazzo Frizzoni per i nuovi spazi su vie e piazze. Sedie e tavolini a piacere, ombrelloni senza sponsor. E occhio alla sicurezza.
La compagnia vuole ridurre del 10% gli stipendi degli equipaggi «Ma il traffico riprenderà nel 2022: ci vogliono penalizzare più a lungo».
La nuova copertura laterale della curva Nord continua ad essere argomento di discussione. Dopo le polemiche sul colore iniziale, che hanno portato ad una nuova soluzione con la posa in corso in questi giorni di sottili lamine d’alluminio, c’è chi ha notato che le stesse presentano dei vistosi «bozzi» visibili ad occhio nudo.
Milano e Brescia hanno reagito d’istinto, Bergamo ha preferito aspettare. Ma la strada è la stessa: stop alla vendita di bevande d’asporto.
Ora manca solo il permesso di costruire, poi i lavori di demolizione e ricostruzione della tribuna Giulio Cesare (ora Ubi) del Gewiss Stadium potranno partire.
I conti non tornano. O meglio, i soldi non bastano. Il decreto rilancio ha previsto 500 milioni per il sostegno al trasporto pubblico locale: in realtà la dotazione è iniziale, quindi il fondo può venire incrementato secondo le reali necessità (e sono parecchie), ma la Regione lancia già l’allarme.
In via d’ultimazione i lavori per l’area extra Schengen. Partiti quelli sul lato opposto. I primi rendering della stazione ferroviaria.
Oggi L’Eco di Bergamo comincia un «viaggio», composto da alcune pagine curate da Piet…
Se vi piace vincere facile, beh, siete nel posto giusto. Centocinque campionati, divi…
Dopo Wizzair, che venerdì 22 maggio torna ancora ad Orio con il volo mattutino da e per Sofia, tocca a Ryanair.
I dubbi sulla nuova normativa hanno frenato il riavvio. Si attende il fine settimana. Bene invece i negozi, ma ancora pochi clienti.
Dopo lo stop imposto dal coronavirus è iniziata la posa dei nuovi rivestimenti laterali. Palafrizzoni conferma: ok all’iter per i nuovi lavori.
La ricerca di una normalità sta anche in quel cappuccino, finalmente servito in tazza e non in un bicchiere di carta.
Si chiama Greater Manchester e c’è dentro tutto il calcio che volete. Albo d’oro alla…
Il binario giusto è all’articolo 209-quater del decreto legge Rilancio. Per la precisione al punto 4, dove viene citato espressamente il collegamento ferroviario con l’aeroporto di Orio al Serio.
I centri commerciali aspettano un’indicazione regionale. I dubbi dei ristoratori in attesa di una data certa. Fusini (Ascom): «La resa dei conti sarà a settembre o a fine anno».
Loading...