Super leggera e «green» Testata la nuova ebike inclusiva
A Palazzo Frizzoni il prototipo del mezzo elettrico finanziato grazie al bando europeo. «I suggerimenti delle associazioni per migliorarlo»
A Palazzo Frizzoni il prototipo del mezzo elettrico finanziato grazie al bando europeo. «I suggerimenti delle associazioni per migliorarlo»
Qualche distratto tenta ancora di girare a sinistra per andare a Campagnola o all’aeroporto. L’assessore: «Ma ci si sta abituando alla novità, traffico più fluido». Da ottobre i lavori della passerella.
Le nuove misure in corso di approvazione a Roma sono anche allo studio di Palazzo Frizzoni. L’assessore Zenoni: «Dal governo scelte coraggiose. Bene le proposte sulla mobilità dolce».
Promosso dall’associazione dei Comuni virtuosi, saranno piantati un centinaio di alberi . Marchesi: «L’idea ci è piaciuta. Vorremmo inaugurarlo il 18 marzo, prima Giornata nazionale per le vittime del Covid-19».
Colate di nero sulla Torre dei Caduti, proprio sotto l’orologio, probabilmente olio trasportato dalle lancette.
C’è un solo valore sopra la soglia d’attenzione, in via Pradello, dove l’ovitrappola ha catturato 197 uova di zanzara tigre (il limite è di 150). Le altre «centraline» presentano valori sotto la soglia e in linea con il 2019.
Dopo oltre mezzo secolo di silenzio è tornata l’acqua nel lavatoio di via Mario Lupo, sotto la torre di Gombito e c’è già qualche polemica.
L’assessorato alla Mobilità è pronto a sperimentarli nelle vie Beltrami e Castagneta. Moto, stop a rumore e velocità eccessiva.
Il cantiere del teatro. Parquet posato, ora tocca ai tessuti dei palchi. All’esterno si lavora ai rivestimenti delle facciate. Corsa contro il tempo per recuperare i ritardi accumulati.
Il report. Nei primi sei mesi del 2020 un calo del 60% delle presenze. A picco anche le assunzioni nel settore. «Ma il mercato si può riattivare».
Bergamo, saranno 15 dislocati in diversi punti, anche nei supermercati. Codice per ogni utente.
La stagione delle offerte parte ad agosto ma i clienti iniziano a curiosare tra le vetrine del centro. Le associazioni: «Speriamo si superi presto la paura».
Le presenze in aula sono calate al 94%. Consiglieri del Carroccio nel mirino di Paganoni che tiene i conti.
Già 70 ambulanti operativi nei mercati di Bergamo sono approdati sulla piazza virtuale www.vadoalmercato.it con cesti di frutta, box di formaggi freschi e stagionati, polli allo spiedo e caramelle gommose.
L’Arpa avverte: possibili nuovi superamenti delle soglie. L’assessore Zenoni: emissioni di Milano e Brianza trasportate in quota.
Apre in città un «Deliverent point» dove i commercianti possono noleggiare uno scooter elettrico per fare le consegne. L’iniziativa è di Askoll (in sinergia con altri partner) che a Bergamo (in via Borgo Palazzo, da «Oscar Valenti») e in altre otto città ha attivato punti noleggio con una flotta complessiva di 50 scooter elettrici (in versione cargo, refrigerato o riscaldato in base alle necessit…
Già aperto «Le Orbe» a cui da sabato prossimo si aggiungerà la pasticceria Cavour. Epinati (Fondazione Mia): «Presto speriamo di poter iniziare i lavori alla cascina Convento».
Con l’intervento che trasformerà il volto del quartiere a giorni,si potrà contare su un collegamento tra via Leone XIII e Monterosso.
Al Circolino, un firmamento color ocra e nuvole viola-blu si toccano (quasi) con un dito. I cinque medaglioni affrescati sulla volta dell’ex chiesa di Sant’Agata, futura sala civica, sono stati restaurati, tornati all’originale splendore.
La proposta Tremaglia (Fdi): «Meno sagre, più spazi diffusi nei quartieri». L’imposta sugli immobili: «Tagliamola a chi riduce l’affitto ai negozianti».
Loading...