Bergamo, nuovo palazzetto dello sport i costi lievitano a 13,5 milioni
PALAFRIZZONI. Il privato alza la sua parte da 6,3 a 8 milioni, il Comune da 3 a 5,5. Gandi: «Mutuo da 2,2 milioni di euro col credito sportivo».
PALAFRIZZONI. Il privato alza la sua parte da 6,3 a 8 milioni, il Comune da 3 a 5,5. Gandi: «Mutuo da 2,2 milioni di euro col credito sportivo».
STAZIONE. I 20mila metri quadri servono per le opere ferroviarie: dal raddoppio al collegamento per Orio. Gandolfi: sul nuovo polo stiamo aspettando il ministero.
VIABILITÀ. Per domenica è prevista la fine dei lavori alle due nuove rotatorie. Il sindaco Nevola: «Dopo le rilevazioni, non esclusi possibili aggiustamenti».
LA STORIA A LIETO FINE. Mercoledì Alice Bozza e il marito Matteo Piantoni (che tra l’altro lavora per le Acli, madrine dell’incontro) nella concitazione dell’organizzazione della logistica serale con i figli, smarriscono il cellulare. Ma c’è chi lo trova e lo consegna alla coppia.
IL SERVIZIO. Nuovo accesso da via Carnovali: gli uffici funzionano ma non per le pratiche Telepass. «È così da oltre un anno. Nove sportelli tra città e provincia». Procedono i lavori per il rondò.
TRASPORTI. Le previsioni con l’entrata in funzione della nuova linea sull’asse. Bergamo-Dalmine: i passeggeri sui mezzi raddoppieranno in dieci anni.
SPORTELLI DECENTRATI . Questo il dato di Palafrizzoni tra giugno e luglio. L’assessore Messina: «Il lavoro povero è il problema». E i rincari pesano.
INFRASTRUTTURE. Partirà alle 14 per la Svezia, è scontro tra operatori ed enti. «Rovato non è praticabile». «Sapevano che sarebbero dovuti andare via».
L’assessore alla Sicurezza, Gandi: il Viminale dia più risorse per il personale.
LA CURIOSITA’. Siamo a Ferragosto e impazza l’anticiclone Nerone. Ma arrivare a Natale è un attimo: per la precisione mancano 132 giorni.
UNA VITA IN MUSICA. Alessandro Moioli, 84 anni, ha fondato «I Valzeriana» e con la nipote Angelica suona valzer, mazurke e polke nelle case di riposo. «È sempre una festa, gli anziani cantano e ballano per ore».
PALAFRIZZONI . Per la Capitale la «digitalizzazione» dei musei e dei palazzi storici. Gli assessori Angeloni e Ghisalberti: «Intervento concordato con la Sovrintendenza per la delicatezza dei siti».
TRASPORTI . L’Agenzia del Tpl ha deliberato rincari in media del 7,2% per l’adeguamento all’andamento inflattivo. In città il biglietto singolo passa da 1,50 euro a 1,70. «Salvaguardato chi usa con più frequenza i mezzi pubblici».
LA NOVITÀ. L’assessore Angeloni: «1,2 milioni all’anno per mandare le raccomandate degli atti». Parte la campagna per il domicilio digitale.
IL DISEGNO DI LEGGE. La misura del ministro del Turismo fissa il «minimum stay», ma non soddisfa. Gori: «Decidano i Comuni». Capozzi: «Tetto ai posti letto».
LA SENTENZA. L’impresa di Bari aveva chiesto danni per 150 milioni per i lavori alla Trucca, tra ritardi e rincari. La Corte d’Appello dà ragione al «Papa Giovanni».
I DATI. In caso di gravi problemi di salute o anzianità l’addetto va a casa o in ospedale. Angeloni: «Servizio gratuito per i più fragili».
PALAFRIZZONI. All’apertura delle buste, tre sono risultate ammissibili. Guida la graduatoria provvisoria la Manelli di Monopoli con un ribasso del 4-5%.
IL CAMPUS. Comune e Università valutano positivamente l’interesse della società milanese. Disappunto della Regione: «Non coinvolti». Valesini e Cavalieri: «Fondamentale nell’accordo».
BERGAMO. Nessuno si è fatto avanti per gestire il fondo immobiliare e la trasformazione dell’area delle ex caserme. La società milanese Redo sgr però si dichiara interessata, partirà una nuova procedura. Comune e Cdp: «Valuteremo la proposta». Leggi l’approfondimento di due pagine su L’Eco di Bergamo di giovedì 1° giugno.
Loading...